Sei Nazioni, Irlanda: si ferma Tadhg Beirne, out per le prime due del Torneo

Il seconda linea di Munster avrebbe potuto essere una delle novità per Schmidt, visto il momento di forma

ph. Reuters

Il Sei Nazioni perde uno dei possibili protagonisti, almeno per i primi due turni: il seconda linea del Munster Tadhg Beirne, protagonista dell’ottimo momento della franchigia di Limerick, sarà fermo almeno tre settimane per un problema al ginocchio riscontrato dopo la vittoria dei suoi su Exeter per 9 a 7 nell’ultimo turno di Champions Cup.

Contro i Chiefs si è giocata una partita ruvida, durissima, con Munster costretto per la maggior parte del tempo a difendere. In questa situazione, le qualità di Beirne si sono esaltate ed è stato protagonista di una prestazione a tutto tondo, ma in particolare mandando all’aria i tentativi avversari di avere palloni veloci in attacco.

Caratteristiche che certo non avrebbero fatto scomodo a Joe Schmidt, che per ora ha utilizzato il classe 1992 solamente 4 volte, di cui 2 da titolare contro Italia e Stati Uniti nell’ultima finestra internazionale di novembre. Difficile però riuscire a tenere fuori, seppur in una situazione di grande concorrenza, un giocatore che ha messo in fila un discreto numero di prestazioni monstre, in particolare nelle ultime due uscite di Champions Cup.

Al posto di Beirne, raggiungerà il ritiro irlandese il seconda linea di Connacht Quinn Roux. Intanto anche Andrew Conway, ala di Munster, ha alcuni problemi e non riuscirà ad allenarsi col gruppo questa settimana. Anche se il trequarti sarà pronto già a partire da lunedì prossimo, Schmidt ha deciso di tutelarsi convocando anche Adam Byrne di Leinster al training camp.

Infine, Jack McGrath e Rob Kearney rimarranno con Leinster per giocare il prossimo turno di Pro14 e accumulare minutaggio, cosa che non sono riusciti a fare finora a causa degli acciacchi che li hanno tenuti fuori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata