Sei Nazioni 2019: dove vedere le nazionali italiane in tv e streaming

Tutto quello da sapere sulla programmazione di Italia maschile, femminile e Under 20 per i tre tornei

italia femminile 2018

ph. Sebastiano Pessina

Da venerdì 1 febbraio inizierà il mese e mezzo di rugby europeo più affascinante dell’anno. Prenderà il via il Sei Nazioni 2019, in tutte le sue forme: maschile, femminile e Under 20. Si partirà dalla Scozia, per poi tornare in Italia con le sfide a Galles e Irlanda. La quarta giornata sarà dedicata alle trasferte inglesi, prima del finale in casa (Roma, Parma e Biella) contro la Francia.

Come ormai dal 2014, il torneo maschile sarà visibile interamente su DMAX, ma da quest’anno tutte le quindici partite del Sei Nazioni saranno in streaming anche su OnRugby, che, circa mezzora prima del kick-off della prima partita di giornata, pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita.

Le ragazze di Andrea Di Giandomenico continueranno a essere trasmesse su Eurosport: al momento l’unica certezza è che tutte le partite saranno visibili su Eurosport Player, poiché ancora non si conosce la programmazione tv e quando potrebbero essere in diretta su Eurosport 2.

Le partite dell’Italia Under 20, ad eccezione di quella della prima giornata che non avrà alcuna produzione tv da parte della dalla Federazione Scozzese, saranno trasmesse sui canali social della FIR (pagina Facebook, canale YouTube e, per i match in casa, anche sull’app ufficiale) e anche su OnRugby, dove pubblicheremo una notizia apposita contenente il player per vedere e commentare la partita.

Il programma tv e streaming delle nazionali italiane al Sei Nazioni 2019

1^ giornata

Venerdì 1/2- Scozia femminile v Italia femminile – Ore 20:35 (Eurosport Player, differita su Eurosport 2 alle 23)
Venerdì 1/2 – Scozia Under 20 v Italia Under 20 – Ore 20:30 (nessuna produzione tv)
Sabato 2/2 – Scozia v Italia – Ore 15:15 (DMAX, OnRugby)

2^ giornata

Sabato 9/2 – Italia v Galles – Ore 17:45 (DMAX, OnRugby)
Sabato 9/2 – Italia femminile v Galles femminile – Ore 20 (Eurosport Player)
Domenica 10/2 – Italia Under 20 v Galles Under 20 – Ore 15 (Facebook e YouTube FIR, OnRugby, app FIR)

3^ giornata

Venerdì 22/2 – Italia Under 20 v Irlanda Under 20 – Ore 19 (Facebook e YouTube FIR, OnRugby, app FIR)
Sabato 23/2 – Italia femminile v Irlanda femminile – Ore 19 (Eurosport Player)
Domenica 24/2 – Italia v Irlanda – Ore 16 (DMAX, OnRugby)

4^ giiornata

Venerdì 8/3 – Inghilterra Under 20 v Italia Under 20 – Ore 20:45 (Facebook e YouTube FIR, OnRugby)
Sabato 9/3 – Inghilterra femminile v Italia femminile – Ore 13:05 (Eurosport Player)
Sabato 9/3 – Inghilterra v Italia – Ore 17:45 (DMAX, OnRugby)

5^ giornata

Venerdì 15/3 – Italia Under 20 v Francia Under 20 – Ore 19 (Facebook e YouTube FIR, OnRugby, app FIR)
Sabato 16/3 – Italia v Francia – Ore 13:30 (DMAX, OnRugby)
Domenica 17/3 – Italia femminile v Francia femminile – Ore 14:30 (Eurosport Player)

– Il calendario completo del Sei Nazioni maschile

– Il calendario completo del Sei Nazioni femminile

– Il calendario completo del Sei Nazioni Under 20

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni