Sei Nazioni 2019: volume d’affari, premi e gettoni presenza

Cifre considerevoli, sia in termini di montepremi che di indotto complessivo generato dal torneo

sei nazioni guinness

ph. Six Nations

Il Telegraph ha rivelato alcune cifre del volume di affari che ruota attorno al Sei Nazioni 2019. I giocatori dell’Inghilterra, per esempio, riceveranno un sostanzioso premio se vinceranno il Grande Slam. Gli uomini di Eddie Jones infatti potrebbero spartirsi addirittura un montepremi da 4 milioni di sterline con cinque vittorie su cinque nel torneo.

Il premio include un milione versato direttamente dalla Federazione, che riceverebbe 25 milioni di sterline se l’Inghilterra riuscisse a battere tutti gli altri avversari (gli inglesi avranno tre partite in casa contro Scozia, Italia e Francia e due in trasferta, contro Irlanda e Galles). A livello individuale i giocatori inglesi guadagneranno 25mila sterline per ogni selezione dentro i 23 della lista gara.

Numeri ben diversi toccheranno agli irlandesi, che non hanno una diaria in quanto la loro retribuzione è già fissata da un contratto con la IRFU (Irish Rugby Football Union). Se dovessero ripetere il Grande Slam di un anno fa, i giocatori di Joe Schmidt riceverebbero un bonus di 75mila euro a testa per un totale di 1,725 milioni di euro. Una cifra ben inferiore rispetto a quella promessa agli inglesi.

Il Telegraph poi si occupa dell’indotto complessivo generato dal torneo, che dovrebbe aggirarsi attorno ai 115 milioni di sterline (131 milioni di euro circa). La maggior parte di questa somma verrà divisa in parti uguali tra le sei Union, mentre il 10% viene ripartito in base alla grandezza delle Federazioni e al numero di club affiliati. A Inghilterra e Francia sono garantiti rispettivamente 4,6 e 4,02 milioni di sterline (il 4 e il 3,5% del totale dei ricavi), mentre a Italia, Galles, Scozia e Irlanda spetteranno 718.000 sterline a testa (823.540 euro circa, lo 0,625% del totale da ripartire).

Chi vincerà il Sei Nazioni, infine, guadagnerà 5,9 milioni di euro, mentre chi arriverà ultimo sarà premiato con 1,7 milioni di euro circa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione