Il calendario del Benetton Rugby e delle rivali nella corsa ai playoff

Cosa aspetta i Leoni biancoverdi da qui a fine stagione?

ph. Ettore Griffoni

La quattordicesima giornata di Pro14, ormai andata integralmente in archivio, ha regalato risultati assolutamente inattesi e degni di nota, che, quando si sta per entrare nell’ultimo terzo di stagione, hanno delineato una classifica molto invitante per il Benetton Rugby. I Leoni biancoverdi, in grado venerdì di pareggiare sul campo di Ulster, a 7 gare dal termine, infatti, pur con tre compagini alle calcagna, si trovano in seconda piazza solitaria della Conference B, quella, per intenderci, dominata in lungo e in largo da Leinster.

Guarda anche: Leoni: gli highlights del pareggio contro Ulster

Dietro ai formidabili irlandesi, inarrivabili a quota 58 punti, i ragazzi di Crowley guardano attualmente dall’alto in basso tutte le rivali nella corsa alla post season. I leoni (37) precedono Edimburgo (36, dopo aver clamorosamente perso in casa dei Southern Kings), Ulster (35) e Scarlets (35), con Dragons e Kings che, nonostante le buone prestazioni recenti, guardano da lontano, ormai tagliate fuori dal discorso playoff.

I Calendari delle contendenti

Non ci sono grossi dubbi sul fatto che le due squadre a strappare un pass per il turno di barrage dei quarti di finale del torneo celtico saranno due delle quattro compagini nel gruppone che va dal Benetton sino agli Scarlets. Diamo dunque uno sguardo ai calendari dei team in questione per capire come potrebbe evolvere la loro classifica.

Benetton Rugby (37 punti)

Il percorso dei Leoni riprenderà il prossimo 16 febbraio con lo scontro diretto interno contro gli Scarlets, primo di tre duelli casalinghi consecutivi, con Dragons ed Edimburgo che raggiungeranno Monigo nelle settimane successive. In primavera, poi, spazio a due complesse trasferte irlandesi, prima in casa di un Connacht in grande spolvero quest’anno, poi al cospetto di Leinster, laddove i Leoni vinsero lo scorso anno. In chiusura di stagione, poi, i duelli contro Munster (in casa) e Zebre (a Parma) proprio nella fase calda della volata finale.

Gare in casa: 4; scontri diretti: 2;

Edimburgo (36 punti)

Il calendario degli scozzesi si apre con la doppia sfida interna contro le gallesi Dragons e Blues, viatico per l’importantissima trasferta in Veneto (sabato 2 marzo). Dopo la gara di Monigo, i ragazzi di Cockerill ospiteranno il leinster a Murrayfield, prima del doppio scontro diretto contro Scarlets (a Llanelli) e Ulster (in casa). Chiusura di rito contro i connazionali Glasgow Warriors (allo Scotstoun), contro i quali, in stagione, hanno archiviato due successi su due uscite.

Gare in casa: 4; scontri diretti: 3;

Ulster (35 punti)

Il team di Belfast è quello che dovrà affrontare in assoluto meno scontri diretti da qui ad aprile. Sulla strada dei nordirlandesi, infatti, vi sarà solamente Edimburgo (in trasferta) alla penultima sfida della stagione. Il loro calendario ripartirà a metà febbraio da Swansea, dove faranno visita agli Ospreys, prima di ospitare le Zebre al Kingspan Stadium. A marzo, poi, nuova trasferta gallese, a Rodeny Parade contro i Dragons, e sfida casalinga contro i Kings, in attesa del gran finale di aprile, che prevede i duelli contro Glasgow ed Edimburgo in trasferta, ed il derby casalingo contro Leinster.

Gare in casa: 3; scontri diretti: 1;

Scarlets (35 punti)

I ragazzi di Pivac hanno un calendario molto simile a quello del Benetton Rugby, contro cui, peraltro, apriranno il loro febbraio a Monigo, prima della doppia gara casalinga contro Cheetahs e Munster. A fine marzo, gli scarlatti affronteranno il derby esterno contro Cardiff, preludio ad un aprile intenso, caratterizzato dalla doppia sfida al Parc Y Scarlets con Edimburgo e Zebre, oltre che dal derby a Rodney Parade al cospetto dei Dragons.

Gare in casa: 4; scontri diretti: 2;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato