Sei Nazioni 2019: la formazione della Francia per la sfida interna contro il Galles

Brunel sceglie subito Ntamack fra i centri, Lopez sarà invece l’apertura titolare

camille lopez francia

ph. Sebastiano Pessina

Il primo XV del Sei Nazioni 2019 lo fornisce la Francia, che domani venerdì sera ricevere allo Stade de France di Parigi il Galles, nell’opening game del torneo più antico e prestigioso del mondo.
Jacques Brunel ha scelto di affidarsi a un gruppo piuttosto rodato, di cui non fa parte Bastareaud, a cui ha aggiunto qualche sorpresa. La novità più grande è la scelta del debuttante Ntamack (che 25 anni dopo suo padre esordisce nella kermesse) come primo centro, il quale farà coppia con Fofana, mentre il triangolo allargato sarà composto da Huget-Medard-Penaut. In cabina di regia invece il duo Parra-Lopez avrà il compito di gestire i reparti e collegare i trequarti e gli avanti, pacchetto dove capitan Guirado comporrà la prima linea assieme a Poirot e Atonio. Seconde e terze linee invece vedranno rispettivamente protagonisti il binomio Willemse-Vahaamahina e il comparto Lauret-Picamoles-Iturria, con il giocatore del Montpellier che ricoprirà il consueto ruolo da numero 8.
In panchina, fra gli otto disponibili, figurano Priso, Bamba, Serin, Fickou e Doumayrou.

Francia – Galles sarà trasmessa – con calcio d’inizio alle ore 21.00 – da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby.it che, circa mezz’ora prima del kick off, pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita.

Francia (15-1): Médard – Penaud, Fofana, Ntamack, Huget – Lopez, Parra – Picamoles, Iturria, Lauret – Willemse, Vahaamahina – Atonio, Guirado (cap), Poirot
A disposizione (16-23) : Marchand, Priso, Bamba, Lambey, Alldritt, Serin, Fickou, Doumayrou

Clicca qui per conoscere la formazione del Galles

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione