Giovedì 8 Maggio 2025

Sei Nazioni femminile: l’Italia in Scozia per partire con il piede giusto

Le ragazze di Andrea Di Giandomenico inizieranno il torneo da Glasgow. Diretta streaming su Eurosport Player alle 20:35

italia femminile furlan

ph. Sebastiano Pessina

Il Sei Nazioni 2019 dell’Italia femminile riparte da dov’era finito l’ultimo. Ma anche da dov’era iniziata la nuova stagione, ovvero con una sfida contro la Scozia. A differenza delle due giocate nel 2018, le Dark Blues questa volta avranno il fattore campo dello Scotstoun (Glasgow) a favore e potrebbero porre qualche interrogativo in più alle azzurre di Andrea Di Giandomenico, che nel 2017 si arrese 14-12 sul campo di Cumbernauld.

Se ci fosse bisogno di indicare una favorita, in ogni caso, sarebbe difficile non puntare il dito verso la squadra italiana, che negli ultimi due confronti ha battuto 26-12 e 38-0 le scozzesi allenate da Shade Munro. “C’è molta fiducia, ma parallelamente a questo sentiamo di non volerci cullare sulle buone prestazioni effettuate – ha dichiarato Andrea Di Giandomenico nell’intervista rilasciata a OnRugby – Ci devono servire da stimolo verso il torneo, che comunque catalizza pressioni e attenzioni diverse rispetto a quelle dei Test Match. Sappiamo che il nostro lavoro non è finito, anzi: sta per cominciare”.

La base in ogni caso è decisamente solida. L’Italia, continuando nella scia di questi anni, sta puntando su un gioco che metta in risalto più le qualità tecniche e atletiche delle ragazze, come dimostrato a novembre non solo contro la Scozia, ma anche contro il Sudafrica. Il ritorno di Beatrice Rigoni in mezzo al campo potrebbe dare ulteriore brio alla manovra azzurra, e sarà interessante capire come la giocatrice del Valsugana si combinerà con una Veronica Madia parsa in grande crescita negli ultimi tempi. A garantire la giusta dose di fisicità ci penserà un pack solido e a questi livelli decisamente consistente, in cui Giada Franco sarà presumibilmente la star.

La Scozia si presenta al primo appuntamento del torneo dopo le sconfitte contro Italia e Spagna e senza Jade Konkel, una delle migliori giocatrici della squadra. A guidare la Scozia saranno soprattutto Lisa Martin, Lisa Thomson e Chloe Rollie, tre dei pericoli maggiori per le ragazze di Di Giandomenico. “Tutte sappiamo come vogliamo giocare, conosciamo la nostra struttura e se qualcosa va storto non andiamo in panico – ha dichiarato Lisa Cockburn, pilone sinistro della squadra, ad Alba Ovale – […] La Scozia sta cercando di costruire un gruppo con una certa mentalità e adesso noi dobbiamo credere in noi stesse. La fiducia sta crescendo e quando ci alleniamo diamo davvero tutto, c’è un sacco di contatto e questo ci sta aiutando a crescere anche sotto l’aspetto difensivo”.

Calcio d’inizio alle ore 20:35, diretta streaming su Eurosport Player. Differita su Eurosport 2 alle ore 23.

Le formazioni

Scozia: 15 Chloe Rollie, 14 Liz Musgrove, 13 Hannah Smith, 12 Lisa Thomson (c), 11 Annabel Sergeant, 10 Helen Nelson, 9 Mhairi Grieve, 8 Siobhan Cattigan, 7 Rachel McLachlan, 6 Rachel Malcolm, 5 Sarah Bonar, 4 Emma Wassell, 3 Megan Kennedy, 2 Lana Skeldon, 1 Lisa Cockburn
A disposizione: 16 Jodie Rettie, 17 Katie Dougan, 18 Mairi Forsyth, 19 Sophie Anderson, 20 Nicola Howat, 21 Sarah Law, 22 Lisa Martin, 23 Rhona Lloyd

Italia: 15 Manuela Furlan (c), 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Sofia Stefan, 10 Veronica Madia, 9 Sara Barattin, 8 Elisa Giordano, 7 Giada Franco, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Giordana Duca, 4 Valentina Ruzza, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Gaia Giacomoli
A disposizione: 16 Silvia Turani, 17 Elena Serilli, 18 Sara Tounesi, 19 Valeria Fedrighi, 20 Lucia Cammarano, 21 Francesca Sberna, 22 Jessica Busato, 23 Camilla Sarasso

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile