Sei Nazioni Under 20: Azzurrini al Netherdale per il match di apertura

Si avvia in Scozia il Torneo giovanile: i ragazzi di Roselli a caccia di un risultato importante

italia under 20 2018

ph. World Rugby

Il Sei Nazioni under 20 vedrà il proprio calcio d’avvio alle ore 19:30 locali (20:30 italiane) a Netherdale, in Scozia, in contemporanea con la medesima partita del Torneo femminile. Ad aprire le danze sono i padroni di casa allenati da Carl Hogg e gli Azzurrini di Fabio Roselli, che in Scozia andranno a caccia di un risultato importante.

L’Italia ha infatti vinto gli ultimi due incontri contro i pari età scozzesi, nello scorso Sei Nazioni under 20 e ai mondiali di categoria disputati poi in estate. Un successo anche in terra scozzese certificherebbe un provvisorio sorpasso a livello giovanile nei confronti del movimento avversario.

D’altra parte, è la sedicesima edizione del Sei Nazioni under 20, e Italia e Scozia sono le uniche due compagini a non aver mai centrato il successo nella classifica generale. E’ naturale dunque, che i padroni di casa di questa sera siano nel mirino dello staff italiano e dei loro ragazzi.

Entrambe le compagini arrivano al Torneo con molti cambiamenti a livello di rosa: ci sono 7 debuttanti a livello under 20 nel XV scelto dalla Scozia per l’incontro; nella nazionale italiana 10 giocatori su 15 disputano la Serie A in forza alla squadra dell’Accademia Nazionale.

Fra gli scozzesi occhio a Cameron Anderson, giovane in forza alla Academy degli Wasps, e a un triangolo allargato che può diventare pericoloso. La Scozia punta ad un gioco che rispecchi quello della nazionale maggiore, con tanto possesso che deriva anche dai contrattacchi dei loro trequarti sui palloni calciati nella metà campo dagli avversari.

Dovrà quindi essere intelligente il gioco tattico e territoriale di Garbisi e soci, per la quale la strategia dovrebbe essere quella di vincere la battaglia degli avanti per togliere palloni giocabili agli scozzesi. L’Italia dovrà affidarsi inoltre all’esperienza dei pochi che hanno già affrontato questi palcoscenici, fra cui il numero 8 in forza al Calvisano Antoine Koffi.

La partita non sarà prodotta per la televisione. Al termine dell’incontro potrete trovare risultato e commento su OnRugby.

Scozia: 15 Ollie Smith, 14 Rory McMichael, 13 Cameron Anderson, 12 Robbie McCallum, 11 Jack Blain, 10 Ross Thompson, 9 Roan Frostwick, 8 Jack Mann, 7 Connor Boyle (c), 6 Kwagga Van Niekirk, 5 Charlie Jupp, 4 Ewan Johnson, 3 Murphy Walker, 2 Finlay Scott, 1 Sam Grahamslaw
A disposizione: 16 Euan Ashman, 17 Andrew Nimmo, 18 Euan McLaren, 19 Cameron Henderson, 20 Ross Bundy, 21 Kyle McGhie, 22 Nathan Chamberlain, 23 Rufus McLean

Italia: 15 Jacopo Trulla, 14 Edoardo Mastandrea, 13 Matteo Moscardi, 12 Damiano Mazza, 11 Michael Mba, 10 Paolo Garbisi, 9 Alessandro Fusco, 8 Antoine Koffi, 7 Davide Ruggeri, 6 Mirco Finotto, 5 Thomas Parolo, 4 Nicolae Cristian Stoian, 3 Matteo Nocera, 2 Niccolò Taddia, 1 Matteo Drudi
A disposizione: 16 Luca Franceschetto, 17 Gianmarco Lucchesi, 18 Filippo Alongi, 19 Marco Butturini, 20 Angelo Maurizi, 21 Gianmarco Piva, 22 Giacomo Da Re, 23 Federico Mori

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “C’è stata una grossa differenza di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo”

Il tecnico degli Azzurrini: "Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l'alto live...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"