Americas Rugby Championship 2019: Uruguay all’ultimo respiro, ok USA e Argentina

Los Teros battono il Canada nonostante la follia di Santiago Arata. Le big senza problemi contro Cile e Brasile

ph. Andrew Boyers/Action Images

La prima giornata dell’Americas Rugby Championship 2019, terza edizione del torneo panamericano, non ha riservato grandi sorprese, visto che le tre squadre migliori affrontavano le tre squadre meno quotate, anche se l’unica partita sulla carta equilibrata non ha deluso le aspettative.

Il Championship si è aperto a Maipu, in Cile, dove i padroni di casa hanno ricevuto i detentori del titolo, gli Stati Uniti. All’Estadio Santiago Bueras gli Eagles hanno avuto vita facile contro la squadra più debole del lotto: con undici mete a referto contro una, gli statunitense hanno vinto agevolmente per 8-71, con tripletta del mediano d’apertura AJ MacGinty.

A Neuquén, in Patagonia, l’Argentina B ha invece regolato per 54-3 il Brasile. Il XV biancoceleste, in cui spiccavano soprattutto Felipe Ezcurra (3 cap con i Pumas) e l’interessante promessa Santiago Carreras a estremo, ha segnato otto mete a zero, concedendo ai brasiliani solo un calcio piazzato al quattordicesimo minuto. Doppietta per il centro Lucas Mensa.

Decisamente più tirata la partita tra Uruguay e Canada. All’Estadio Charrúa di Montevideo, Los Teros hanno superato i nordamericani con il punteggio di 20-17 grazie a una meta segnata all’ultimo da Pujadas, che ha finalizzato gli sforzi finali e una lunga azione sui 5 metri canadesi. Gli ospiti, per di più, erano in vantaggio 8-17 al 69′ e soprattutto in 15 contro 14 dal 16′ del primo tempo, a causa dell’espulsione dell’uruguagio Santiago Arata per aver fatto battere violentemente a terra di testa un avversario con una mossa quasi da wrestling. Ciò nonostante, gli uruguagi sono rimasti in partita e hanno ottenuto un’importante vittoria.

I risultati della 1^ giornata

Cile v Stati Uniti 8-71
Argentina B v Brasile 54-3
Uruguay v Canada 20-17

Classifica: Stati Uniti 5, Argentina B 5, Uruguay 4, Canada 1, Brasile 0, Cile 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale