Sei Nazioni femminile: Inghilterra e Francia a valanga

Red Roses e Bleues segnano una cinquantina di punti a Irlanda e Galles. Risultati e classifiche dopo la prima giornata

Zoe Harrison, Inghilterra femminile (ph. Reuters)

Inghilterra e Francia, le due grandi favorite per la vittoria finale, hanno cominciato il Sei Nazioni femminile 2019 con due larghe vittorie alla prima giornata.

– Guarda anche: gli highlights della vittoria dell’Italia in Scozia

Le Red Roses, nel match che ha aperto la competizione venerdì sera, hanno sconfitto 7-51 le irlandesi a Donnybrook, evidenziando come il divario tra le due squadre sia sempre più ampio (l’Irlanda in questo momento storico sta puntando molto sul rugby seven e le Olimpiadi).

Di fatto non c’è mai stata storia: dopo aver chiuso il primo tempo avanti per 0-13 (mete di Breach e McKenna), le inglesi hanno dilagato nella ripresa con le mete di Bern, Davies, Daley-McLean, Harrison, Scott e ancora Bern, nel finale. In mezzo, al 62′ è arrivata una meta di punizione per l’Irlanda, che non ha comunque evitato il tracollo e un totale di nove mete subite.

A Montpellier, davanti a circa 8000 spettatori, le campionesse in carica hanno rifilato un passivo di poco peggiore al Galles. Senza la miglior giocatrice del mondo del 2018, Jessy Trèmouliere, la Francia non ha avuto molti problemi nel battere le ospiti per 52-3.

Anche per le Bleues sono state nove le mete segnate, senza subirne alcuna: a segno sono andate Thomas (due volte), N’Diaye e Murie nel primo tempo (23-3), mentre nella ripresa è stato il turno di Menager (doppietta), Constanty e ancora Thomas e Murie. Gli unici punti del Galles sono arrivati al 14′ con un calcio di punizione di Robyn Wilkins.

Sei Nazioni femminile 2019 – 1^ giornata

Irlanda v Inghilterra 7-52
Scozia v Italia 7-28
Francia v Galles 52-3

Classifica: Francia 5, Inghilterra 5, Italia 5, Scozia 0, Irlanda 0, Galles 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione