Sei Nazioni 2019: Inghilterra e Irlanda perdono Maro Itoje e CJ Stander

Il numero otto dei Verdi ha giocato con fratture al volto per 63 minuti

maro itoje

Maro Itoje uscendo dal campo (ph. Reuters)

La partita tra Irlanda e Inghilterra a Dublino ha lasciato strascichi importanti per ambedue le squadre. La nazionale in maglia verde dovrà rinunciare a CJ Stander per un massimo di quattro settimane: il numero otto nato in Sudafrica è uscito dopo 63 minuti in cui ha messo in campo la solita prestazione di grande sostanza e sacrificio, e lo ha fatto con una doppia frattura dello zigomo e una frattura all’orbita. A rivelarlo è stato suo cognato Ryk Neethling, ex nuotatore e oro olimpico ad Atene 2004, con una foto postata su Twitter nel post partita.

Il bollettino medico diramato dalla Federazione irlandese ha confermato che Stander ha degli “infortuni al viso”, che lo costringeranno quindi a saltare buona parte del Sei Nazioni 2019. Lo staff medico irlandese dovrà inoltre monitorare le condizioni fisiche di Devin Toner (problema alla caviglia), Keith Earls (anca) e Garry Ringrose (bicipite femorale), mentre Andrew Conway tornerà a Munster per curare i problemi al polpaccio.

L’Inghilterra invece dovrà fare a meno di Maro Itoje. Il seconda linea è uscito dal campo dolorante al ginocchio dopo 54 minuti, facendo presagire qualcosa di piuttosto serio. Come riporta in esclusiva RugbyPass, il seconda linea inglese ha riportato un infortunio ai legamenti mediali e dovrà restare ai box per otto settimane, a causa del quale dovrebbe saltare tutto il resto del Sei Nazioni e anche il quarto di finale di Champions Cup tra Saracens e Glasgow.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida al Galles

Easterby ritrova un elemento importante dietro ma perde capitan Doris: ecco le sue scelte

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Verso Italia-Francia: Galthiè, il 7+1 e quel rebus sui trequarti

Il ct dei Bleus sembra intenzionato a sperimentare la soluzione "pesante", ma la coperta potrebbe essere corta per la linea arretrata

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, parla Warren Gatland: “Avevo già deciso di lasciare se avessimo perso con l’Italia”

Secondo l'ex-tecnico c'era "troppa negatività nella stampa gallese"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Un solo cambio per Steve Borthwick che conferma Marcus Smith come estremo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni