Sei Nazioni 2019: Inghilterra e Irlanda perdono Maro Itoje e CJ Stander

Il numero otto dei Verdi ha giocato con fratture al volto per 63 minuti

maro itoje

Maro Itoje uscendo dal campo (ph. Reuters)

La partita tra Irlanda e Inghilterra a Dublino ha lasciato strascichi importanti per ambedue le squadre. La nazionale in maglia verde dovrà rinunciare a CJ Stander per un massimo di quattro settimane: il numero otto nato in Sudafrica è uscito dopo 63 minuti in cui ha messo in campo la solita prestazione di grande sostanza e sacrificio, e lo ha fatto con una doppia frattura dello zigomo e una frattura all’orbita. A rivelarlo è stato suo cognato Ryk Neethling, ex nuotatore e oro olimpico ad Atene 2004, con una foto postata su Twitter nel post partita.

Il bollettino medico diramato dalla Federazione irlandese ha confermato che Stander ha degli “infortuni al viso”, che lo costringeranno quindi a saltare buona parte del Sei Nazioni 2019. Lo staff medico irlandese dovrà inoltre monitorare le condizioni fisiche di Devin Toner (problema alla caviglia), Keith Earls (anca) e Garry Ringrose (bicipite femorale), mentre Andrew Conway tornerà a Munster per curare i problemi al polpaccio.

L’Inghilterra invece dovrà fare a meno di Maro Itoje. Il seconda linea è uscito dal campo dolorante al ginocchio dopo 54 minuti, facendo presagire qualcosa di piuttosto serio. Come riporta in esclusiva RugbyPass, il seconda linea inglese ha riportato un infortunio ai legamenti mediali e dovrà restare ai box per otto settimane, a causa del quale dovrebbe saltare tutto il resto del Sei Nazioni e anche il quarto di finale di Champions Cup tra Saracens e Glasgow.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione