Sei Nazioni 2019: Irlanda senza Devin Toner e Garry Ringrose in Scozia

Per Joe Schmidt le cose si complicano soprattutto sulla trequarti

Devin Toner, Irlanda (ph. Reuters)

L’Irlanda dovrà fare a meno del seconda linea Devin Toner e del centro Garry Ringrose per la sfida contro la Scozia al BT Murrayfield, nella seconda giornata del Sei Nazioni 2019. Queste assenze si aggiungono a quella già certa di CJ Stander, e costringeranno Joe Schmidt a rivedere la composizione della sua squadra sia in seconda linea sia nella trequarti.

Toner,32 anni, è alle prese con dei problemi a una caviglia (per i quali è stato sostituito durante Irlanda-Inghilterra), mentre il 24enne Ringrose non ha superato l’infortunio al bicipite femorale riportato al termine della sfida. Lo ha annunciato nel corso di un incontro con i giornalisti l’allenatore della mischia irlandese, Greg Feek. Sarà a disposizione dello staff tecnico invece Keith Earls, che ha superato il problema all’anca.

In seconda linea, a questo punto, Schmidt dovrebbe affidarsi a Quinn Roux, che ha sostituito proprio Toner nel corso della prima giornata. È la terza indisponibilità in questo reparto per il CT irlandese, dopo gli infortuni di Tadhg Beirne (che dovrebbe essere in gruppo dalla terza giornata in avanti) e Iain Henderson.

Nel reparto arretrato le opzioni sono diverse: se Rob Kearney dovesse tornare a disposizione (o se dovesse essere promosso a titolare Jordan Larmour), Robbie Henshaw tornerebbe al centro per formare una collaudata coppia con Bundee Aki, ma se Schmidt dovesse continuare a schierare Henshaw come numero 15, allora la maglia numero 13 potrebbe essere vestita da uno tra Chris Farrell (Munster) e Will Addison (Ulster).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata