Sei Nazioni femminile: due azzurre nel XV ideale della prima giornata

Quello stilato da ScrumQueens, il sito internazionale più famoso per il rugby femminile

ilaria arrighetti italia femminile

ph. Sebastiano Pessina

Due giocatrici dell’Italia femminile sono state inserite nella formazione ideale della 1^ giornata del Sei Nazioni 2019 da ScrumQueens, il sito web di rugby femminile più conosciuto a livello internazionale. A trovare un posto nel miglior XV del weekend, dopo la vittoria per 7-28 in Scozia, sono state la terza linea Ilaria Arrighetti (autrice della prima meta) e la secondo centro Michela Sillari, autrice di un 4/4 dalla piazzola.

Oltre alle quindici selezionate, dove trovano posto anche sette francesi, tre inglesi, due irlandesi e una gallese, ScrumQueens ha citato anche i nomi delle atlete che sono andate vicine a una nomination nella formazione ideale: tra le tredici, spiccano anche i nomi del pilone Lucia Gai, della terza linea Giada Franco (autrice della meta del sorpasso nel secondo tempo) e della seconda linea Valentina Ruzza.

La formazione ideale della prima giornata

1 Lise Arricastre (Francia)
2 Caroline Thomas (Francia)
3 Sarah Bern (Inghilterra)
4 Leanig Corson (Francia)
5 Safi N’Diaye (Francia)
6 Ilaria Arrighetti (Italia)
7 Claire Molloy (Irlanda)
8 Romane Menager (Francia)
9 Pauline Bourdon (Francia)
10 Katy Daley McLean (Inghilterra)
11 Jazz Joyce (Galles)
12 Michelle Claffey (Irlanda)
13 Michela Sillari (Italia)
14 Jess Breach (Inghilterra)
15 Caroline Boujard (Francia)

Close calls: Helen Nelson (Scozia), Hannah Smith (Scozia), Lana Skelton (Scozia), Valentina Ruzza (Italia), (Giada Franco (Italia), Lucia Gai (Italia) Poppy Cleall (Inghilterra), Hannah Botterman (Inghilterra), Leah Lyons (Irlanda), Lea Murie (Francia), Siwan Lillicrap (Galles), Mel Clay (Galles)

– Leggi anche: i risultati e la classifica del Sei Nazioni femminile

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra