Sei Nazioni 2019: Italia-Galles, la formazione dei dragoni

Warren Gatland rivoluziona la squadra gallese rispetto alla sfida di Parigi

REUTERS/Philippe Wojazer

Warren Gatland, head coach del Galles, ha ufficializzato la formazione che affronterà gli azzurri in quel di Roma, sabato alle 17:45. Diversi i cambiamenti rispetto alla sfida di Parigi contro la Francia, con l’allenatore neozelandese che ha affidato il capitanato a Jonathan Davies, concedendo un turno di riposo ad elementi del calibro di George North e Justin Tipuric.

Sorprendenti le scelte effettuate in mediana, dove Aled Davies e Dan Biggar hanno preso la titolarità, a discapito di Gareth Anscombe (in panchina) e Tomos Williams (fuori dai 23). Solo 5, in tutto, i partenti confermati rispetto alla gara di Parigi, contro i ragazzi di Brunel: Josh Navidi (che passa a numero 8), Jonathan Davies, Liam Williams, Josh Adams ed Adam Beard.

Leggi anche: Italia-Galles, la formazione degli azzurri

Ricordiamo che, come per ogni gara del Sei Nazioni azzurro (e non solo), Italia – Galles sarà trasmessa (con calcio d’inizio alle ore 17:45) da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby checirca mezzora prima del kick off di Scozia – Irlanda (in programma alle 15:15), pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare le due partite.

La formazione

Galles (15-9; 1-8): Liam Williams; Jonah Holmes, Jonathan Davies (capt), Owen Watkin, Josh Adams; Dan Biggar, Aled Davies; Nicky Smith, Elliot Dee, Samson Lee, Jake Ball, Adam Beard, Aaron Wainwright, Thomas Young, Josh Navidi.
A disposizione (16-23): Ryan Elias, Wyn Jones, Dillon Lewis, Alun Wyn Jones, Ross Moriarty, Gareth Davies, Gareth Anscombe, Hallam Amos.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione