Sei Nazioni 2019: cinque cambi per l’Irlanda che affronta la Scozia

Schmidt costretto a cambiare dai forfait di alcuni suoi giocatori. Recupera in tempo Keith Earls

ph. Reuters

Il Sei Nazioni approda alla seconda giornata, e per l’Irlanda vincere a Murrayfield contro la Scozia prima in classifica è vitale per tenere accese le speranze di un passo falso delle concorrenti.

Joe Schmidt è costretto a rinunciare a tre dei suoi titolari di Dublino: sono out CJ Stander, Garry Ringrose e Devin Toner. Per scelta tecnica, invece, finisce in tribuna Robbie Henshaw.

Torna infatti a vestire la maglia numero 15 della nazionale in verde Rob Kearney, il cui nome era stato più volte invocato in settimana come il tassello mancante della formazione sconfitta dall’Inghilterra.

Durante la settimana sembrava possibile che Henshaw venisse riportato nella sua posizione di centro, vista l’assenza di Ringrose, ma Schmidt ha poi tenuto fede alle proprie precedenti considerazioni: l’head coach neozelandese dell’Irlanda ritiene Henshaw un primo centro, e da lì è difficile smuovere Bundee Aki. Ecco quindi che la maglia numero 13 è appannaggio di Chris Farrell, che guadagnerà il proprio quarto cap.

In terza linea Stander viene rimpiazzato dal numero 8 di Leinster Jack Conan, che nonostante gli 11 caps vanta grande esperienza e sta vivendo un’ottima stagione con la squadra di Dublino. Al suo fianco è confermato Peter O’Mahony, mentre la maglia numero 7 sarà di Sean O’Brien, con Josh Van der Flier che si siede in panchina.

Più avanti è Quinn Roux a prendere il posto di Toner. Il giocatore di Connacht è la quinta scelta irlandese nella posizione, ma gli infortuni gli concederanno di ottenere la decima presenza internazionale. In panchina si accomoda come backup Ultan Dillane, unica novità fra le riserve.

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Chris Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jack Conan, 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony, 5 Quinn Roux, 4 James Ryan, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Cian Healy
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Dave Kilcoyne, 18 Andrew Porter, 19 Ultan Dillane, 20 Josh Van der Flier, 21 John Cooney, 22 Joey Carbery, 23 Jordan Larmour

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni