Sei Nazioni 2019: Inghilterra-Francia, il XV transalpino

Le scelte di Brunel per la complessa trasferta di Twickenham

REUTERS/Gonzalo Fuentes

Jacques Brunel, capo allenatore della Francia, ha comunicato la formazione ufficiale con cui i transalpini scenderanno in campo, nel pomeriggio di domenica (ore 16, diretta su DMAX e Onrugby), in quel di Twickenham, al cospetto di un’Inghilterra apparsa in grande spolvero la scorsa settimana a Dublino.

Leggi anche: Sei Nazioni 2019: i galletti sono il solito rebus

L’ex CT azzurro ha rivoluzionato il XV dei galletti rispetto alla gara d’esordio contro il Galles, modificando pesantemente l’assetto dei trequarti, dove ritrovano posto sin dal primo minuto Bastareaud e Fickou. Confermatissima, invece, la mediana, con Parra e Lopez che mantengono la titolarità. Debutto da titolari, nel pacchetto degli avanti, per Bamba (pilone destro) e Camara (terza linea).

Inghilterra – Francia sarà trasmessa (con calcio d’inizio alle ore 16) da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby checirca mezzora prima del kick off, pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita.

La formazione

Francia: 15 Huget, 14 Penaud, 13 Bastareaud, 12 Doumayrou, 11 Fickou, 10 Lopez, 9 Parra, 8 Picamoles, 7 Iturria, 6 Camara, 5 Lambey, 4 Vahaamahina, 3 Bamba, 2 Guirado (c), 1 Poirot.
A disposizione: 16 Bourgarit, 17 Priso, 18 Aldegheri, 19 Willemse, 20 Alldritt, 21 Dupont, 22 Ntamack, 23 Ramos.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile