Ranking mondiale: l’Irlanda femminile si avvicina alle Azzurre

Le due squadre si affronteranno fra due settimane. Nel maschile la Spagna entra fra le prime venti

World Rugby

World Rugby ha aggiornato il proprio ranking mondiale per il rugby maschile e femminile nel pomeriggio di lunedì 11 febbraio.

Le principali novità vengono dal mondo ovale femminile, dove l’Irlanda, grazie al trionfo in terra scozzese, recupera due posizioni nella top ten, passando all’ottavo posto subito dietro l’Italia. Il gap in termini di punteggio fra le due squadre è ancora ampio, ma sicuramente il confronto esalta ancor di più l’importante scontro fra le nazionali che andrà in scena alla ripresa del Sei Nazioni di categoria.

Perde intano una posizione la Scozia, a beneficio del Sudafrica, mentre la Spagna passa dall’ottavo al decimo posto.

World Rugby Ranking femminile – 11 febbraio 2019

C’è maggiore immobilismo nella top ten del rugby maschile, dove le vittorie della seconda, della terza e della quarta forza in classifica non fanno che consolidare le rispettive posizioni. Anzi, a beneficiare maggiormente dei risultati del Sei Nazioni è l’Irlanda, che guadagna punti sull’Inghilterra grazie alla vittoria in trasferta, mentre lo score inglese rimane invariato nonostante il trionfo di Twickenham.

Più in basso, intanto, la Georgia guadagna una posizione a scapito degli Stati Uniti grazie alla vittoria contro la Romania di questo fine settimana, mentre la Spagna, vittoriosa contro la Russia, entra fra le prime venti e diventa la seconda squadra della top 20 a non partecipare al mondiale giapponese.

World Rugby Ranking maschile – 11 febbraio 2019

Lascia il ventesimo posto il Canada, sconfitto a sorpresa dal Brasile nell’Americas Rugby Championship: proprio Os Tupis, come sono soprannominati i sudamericani, scalano due posizioni grazie alla vittoria, passando dallo spot numero 28 a quello numero 26. Il salto più grande però lo fanno le Isole Cayman, che scalano ben 4 posizioni per diventare la 48esima forza mondiale grazie alla vittoria per 58 a 14 sulla Guyana.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14