Sei Nazioni femminile: Italia seconda dopo la vittoria dell’Inghilterra

Le Red Roses vedono la conquista del torneo dopo la netta vittoria sulla Francia a Doncaster

inghilterra sei nazioni femminile kelly smith

Kelly Smith, Inghilterra femminile (ph. Reuters)

Il Sei Nazioni femminile ha vissuto una giornata decisiva con la sfida tra Inghilterra e Francia, le due formazioni più forti nel panorama europeo e le più forti a livello mondiale dietro la Nuova Zelanda. A Doncaster, le inglesi hanno dominato Les Bleues vincendo con un netto 41-26, che le proietta a punteggio pieno in classifica e molto vicine al titolo, nonostante le tre giornate ancora da giocare.

La partita è stata indirizzata dall’Inghilterra già nel primo tempo: trascinata da una Emily Scarratt al solito incontenibile e dalla sapienza di Daley-McLean, le padroni di casa hanno aperto lo score con Jess Breach al 12′, raddoppiando poi con Poppy Cleall al minuto 27 per il 12-0. Nemmeno il cartellino giallo mostrato a Cornborough (placcaggio alto) ha rallentato la corsa delle inglesi, che in inferiorità numerica ha marcato addirittura altre due volte nel giro di quattro minuti: Kelly Smith al 36′ e ancora Breach al 40′ hanno di fatto chiuso i giochi, facendo conquistare alla squadra pure il bonus offensivo già a fine primo tempo (24-0).

Nonostante i problemi nel mantenere il possesso, la Francia si è sbloccata a inizio ripresa, segnando due mete in rapida successione con N’Diaye e Bourdon (42′ e 47′). In mezzo, tuttavia, è arrivata anche la doppietta di Cleall, che ha evitato il rientro definitivo in partita delle transalpine. Nella parte centrale del secondo tempo le inglesi hanno poi  messo i punti esclamativi al match con Botterman e O’Donnell, mentre nel finale c’è stato spazio per le mete di Bourdon e infine Menager che hanno consegnato quantomeno il bonus alla Francia.

– Leggi anche: la cronaca da Glasgow di Scozia-Irlanda e il pareggio tra Italia e Galles

Con i risultati della seconda giornata, l’Italia si è portata temporaneamente al secondo posto in classifica dietro all’Inghilterra e davanti alla Francia, in attesa di sfidare l’Irlanda per il terzo posto nel torneo.

I risultati della 2^ giornata

Scozia v Irlanda 5-22
Inghilterra v Francia 41-26
Italia v Galles 3-3

Classifica: Inghilterra 10, Italia 7, Francia 6, Irlanda 5, Galles 2, Scozia 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione