Zebre Rugby, Bradley: “La dedizione e l’aggressività sui punti d’incontro dei ragazzi sono state ottime “

Il coach irlandese ha parlato della sfida di Viadana in conferenza stampa

Zebre 2019

ph. Luca Sighinolfi

Al termine della sfida giocata a Viadana, persa dalle sue Zebre Rugby contro il Leinster 26-40, coach Michael Bradley ha parlato del duello in terra lombarda in conferenza stampa.

“Dopo i primi venti minuti molto brutti, la squadra ha reagito, con i ragazzi che hanno giocato veramente bene la successiva ora di gioco. La loro dedizione e la loro aggressività sul punto d’incontro sono state ottime, così come la pressione messa alla linea d’attacco del Leinster. Ovviamente c’è rammarico per non aver ottenuto la vittoria, ma la qualità delle giocate in attacco, e la pressione sull’avversario in difesa sono state di valore”, ha sottolineato, l’allenatore irlandese, prima di analizzare nel dettaglio cosa non ha funzionato nei primi deficitari minuti di gara.

“Abbiamo commesso qualche errore in rimessa laterale, dando fiducia e confidenza alla loro maul. Poi abbiamo sbagliato dei placcaggi di troppo: un qualcosa che non puoi permetterti contro una squadra così talentuosa, che ci ha punito subito, non appena ha avuto l’opportunità di mettere in campo le proprie giocate in avvio”. Bradley ha anche ribadito però come la vera differenza tra le due squadre sia stata definita dalla diversa capacità di convertire le occasioni di valore create.

“Delle cinque occasioni, a pochi metri dalla linea di meta, prodotte dalle Zebre, siamo riusciti a concretizzarne solamente una. Loro, invece, a fronte di una produzione simile, hanno finalizzato il triplo di noi. Vista la difficoltà nel generare situazioni di un certo tipo in partite di questo livello, per poter pensare di vincere occorre sicuramente più cinismo: una capacità di tradurre in punti la mole di gioco prodotta”, ha concluso il tecnico zebrato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu