Sei Nazioni 2019: Francia-Scozia, diverse novità nella formazione francese

Jacques Brunel ha rivoluzionato il XV transalpino per la terza sfida del torneo

ph. Reuters

Jacques Brunel, head coach della Francia, ha comunicato ufficialmente la formazione transalpina per la terza sfida del Sei nazioni 2019, in programma sabato pomeriggio allo Stade de France, contro la Scozia di Gregor Townsend.

Leggi anche: Laporte: “Brunel? Un uomo con cui continueremo a lavorare”

L’ex CT azzurro ha rivoluzionato il team francese, lanciando dal primo minuto in mediana la giovanissima coppia Dupont-Ntamack, con Ramos, altro elemento cardine di Tolosa, che va a prendersi la titolarità a numero 15. Tra gli avanti, invece, il cambiamento più significativo riguarda il ritorno di Lauret, dopo l’eccellente gara d’apertura disputata contro il Galles.

Francia – Scozia sarà trasmessa da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby, sabato 23 febbraio alle ore 15:15. Circa mezzora prima del kick off pubblicheremo un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita.

La formazione

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Gaël Fickou, 11 Yoann Huget, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont, 8 Louis Picamoles, 7 Arthur Iturria, 6 Wenceslas Lauret, 5 Félix Lambey, 4 Sébastien Vahaamahina, 3 Demba Bamba, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Etienne Falgoux, 18 Dorian Aldegheri, 19 Paul Willemse, 20 Gregory Alldritt, 21 Baptiste Serin, 22 Anthony Belleau, 23 Maxime Medard

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione