Australia: la Federazione affianca un selezionatore a Michael Cheika

Il capoallenatore da oggi si dovrà confrontare anche con Michael O’Connor, storica figura di riferimento del rugby dei wallabies

ph. Sebastiano Pessina

Le convocazioni della nazionale australiana di rugby? Verranno prodotte dall’incontro intellettuale di tre persone: il capoallenatore Michael Cheika, il Director of Rugby Scott Johnson e dalla “new entry” Michael O’Connor, che vestirà i panni del selezionatore affiancando i primi due elementi nella scelta dei giocatori più meritevoli della maglia dei Wallabies.
Dai pieni poteri a Cheika – arrivato sulla panchina dei vicecampioni del mondo nell’ottobre 2014 –  si è passati quindi al “Triumvirato”, cosa certamente non usuale e che in Australia sta destando non poche perplessità. O’Connor, visto anche il suo passato, è certamente una garanzia ma non si rischia di allargare troppo la base di una struttura che avrebbe bisogno invece di essere snella? E’ questa la domanda che si pongono nell’Emisfero Sud.

La spiegazione della Federazione 
“Riteniamo che le abilità di Michael possano integrare le competenze sia di Michael Cheika sia di Scott Johnson creando un ambiente di selezione molto aperto e stimolante in un anno importante per i Wallabies – ha affermato il CEO Raelene Castle – porta in campo una immensa esperienza nell’identificazione dei talenti e la prospettiva di aver giocato e allenato ai massimi livelli internazionali svolgendo un ruolo simile in passato”.

La presentazione di Michael O’Connor
Dodici caps con l’Australia, giocatore sia di rugby union sia Rugby League e allenatore della nazionale 7s australiana dal 2008 al 2014, con una stagione vissuta a cavallo fra il 2006 e il 2007 nello stesso identico ruolo attuale, Michael O’Connor si è detto pronto a cominciare a lavorare: “Ho maturato varie visioni in oltre vent’anni anni a tutti i livelli: locale, nazionale e internazionale. E’ un privilegio per me poter assumere questo ruolo da selezionatore. Non vedo l’ora di lavorare con Michael Cheika e Scott Johnson. Ho seguito molto attentamente le squadre di Cheika nel corso degli anni e penso di avere capito cosa vuole dai giocatori e come vuole far si che esprimano il suo piano di gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud