Sei Nazioni 2019, Italia: Sebastian Negri vuole una squadra più concentrata su se stessa

L’avanti azzurro fa il punto a metà del Sei Nazioni, tra la sfida contro il Galles e quella che ci sarà contro l’Irlanda

Ph. Sebastiano Pessina

“Dobbiamo focalizzarci su tutto quello che possiamo controllare e non su episodi o altri fattori del match che possiamo definire come “casuali”. Il focus deve essere improntato sulla nostra prestazione e contestualmente sul risultato. Sappiamo che contro il Galles ci sono cose che hanno funzionato e altre meno, ma il risultato finale non ci sorride: dobbiamo continuare a lavorare e cercare di sfruttare al meglio tutte le occasioni che ci capitano, limitando al minimo i nostri errori”. Parole di Sebastian Negri (al sito FIR) che fotografa il momento degli azzurri a pochi giorni dalla partita contro l’Irlanda, di domenica prossima, allo Stadio Olimpico di Roma: “L’Irlanda è la squadra numero due al mondo, potrebbe bastare questo per descrivere l’avversario del prossimo turno. Noi non guardiamo alla posizione del ranking ma ad ogni singola sfida concentrandoci su noi stessi”.

Il terza linea, nella contesa contro i “Verdi”, non avrà al suo fianco capitan Parisse. Un’assenza questa che ridisegnerà il XV di Conor O’Shea, ma che può essere vista anche con una chiave di lettura maggiormente responsabilizzante per altri elementi del gruppo, come afferma Giampiero De Carli: ” L’assenza di Sergio Parisse? E’ chiaro che perdiamo uno dei numeri 8 più forti al mondo, ma abbiamo giocatori che sono all’altezza della situazione  e che potranno dare il proprio apporto alla squadra.
La crescita della squadra passa tra vari fattori. Uno di questi – spiega virando invece sugli aspetti legati alla tattica e al campo – è il lavoro congiunto con le franchigie. Quello che i giocatori fanno in campo è frutto di un lavoro di studio dell’avversario più duro rispetto al passato. La riscossa nel finale contro la Scozia e l’aver riaperto la partita contro il Galles, sono sintomi che la squadra non si arrende mai. E’ chiaro che ci sono degli atteggiamenti che vanno cambiati: ad esempio i nostri errori che a volte compromettono l’andamento della partite”.

Italia – Irlanda sarà trasmessa – con calcio d’inizio alle ore 16.00 – da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby.it che, circa mezz’ora prima del kick off, pubblicherà un’apposita notizia “contenente il player per vedere e commentare la partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale