Sei Nazioni, Irlanda: a Roma si cercherà una vittoria convincente e il minutaggio per Sexton

Una partita dal duplice significato, da interpretare anche in ottica Rugby World Cup

irlanda sexton 2018

ph. Sebastiano Pessina

E’ tutto pronto o quasi per la sfida di domenica prossima allo stadio Olimpico di Roma fra Italia e Irlanda, valevole per il terzo turno del Sei Nazioni 2019. Le squadre stanno infatti completando le rispettive marce di avvicinamento al match e domani dovrebbero annunciare le proprie formazioni. Fra i “Verdi” però, nonostante la possibilità di raccogliere un’affermazione alla portata, vi sono vari aspetti da considerare: la sconfitta contro l’Inghilterra all’esordio, una fase non brillantissima a livello fisico e il momento di Johnny Sexton.

Una falsa partenza
Il ko interno rimediato contro l’Inghilterra è arrivato certamente in maniera inaspettata. La squadra di Schmidt è parsa soggiogata dalla forza dell’armata inglese e soffocata da un gameplan che alla fine si è rivelato asfittico. Qualcuno inoltre si è “divertito” a gettare la croce addosso a capitan Rory Best incapace, secondo una piccola fetta dell’opinione pubblica, di suonare la carica nel secondo tempo quando la difficoltà era ormai conclamata.

La risalita in Scozia non ha convinto del tutto
A che gioco sta giocando l’Irlanda? Aver espugnato Murrayfield è stato sicuramente un segnale di forza, ma la condizione fisica dei “Verdi” non è sembrata quella di novembre (per intendersi). E se lo staff tecnico stesse sacrificando il Sei Nazioni in luogo della Rugby World Cup?

Il “Rebus Sexton”
A volte, rifugiarsi dietro le spalle larghe del mediano di apertura è la cosa migliore per tutti. Il World Player of the Year 2018 però, in questo inizio d’anno non è sicuramente al top: soli 103 minuti giocati nel 2019 e la partita di Edimburgo abbandonata anzitempo per un problema fisico. Inoltre Joey Carbery “bussa alla porta” chiedendo spazio e forse anche la titolarità.

La partita di Roma
E’ molto probabile quindi che i “Verdi” all’Olimpico non facciano come il Galles, che ha schierato un XV infoltito di seconde scelte, ma si presentino con la formazione migliore. La coppia Sexton-Murray ha bisogno di minuti per salire di colpi e mettere un po’ di kilometri nel motore, con Henderson-Beirne probabile coppia in seconda linea, Chris Farrell da secondo centro e Robbie Henshaw da estremo.
Parola d’ordine: ripartire con uno sguardo al torneo e uno più lontano all’autunno e alla Rugby World Cup 2019.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione