Sei Nazioni 2019: la formazione dell’Italia che sfida l’Irlanda

Oltre a Parisse non c’è nemmeno Sebastian Negri. Federico Ruzza giocherà la sua prima partita dall’inizio

ph. Sebastiano Pessina

Conor O’Shea ha comunicato la formazione dell’Italia per la terza giornata del Sei Nazioni 2019, che vedrà gli azzurri sfidare domenica 24 l’Irlanda all’Olimpico di Roma. Il coach irlandese ha confermato sostanzialmente tutta la cerniera dei trequarti, ad eccezione del rientro di Tebaldi da mediano di mischia (con Guglielmo Palazzani che siederà in panchina pronto a dare il suo apporto a partita in corso) e vede invece diversi avvicendamenti fra gli avanti.

Le indisponibilità di Parisse e del febbricitante Negri lanciano Maxime Mbandà e Jimmy Tuivaiti in terza linea, con Braam Steyn che vestirà i panni del numero 8, mentre in seconda linea Federico Ruzza sarà titolare accanto a Budd dopo le due ottime prestazioni contro Scozia e Galles. Davanti a tutti, poi, il trio formato da Ferrari-Ghiraldini-Lovotti, con quest’ultimo che ritrova il campo dopo l’assenza legata a motivi fisici contro il Galles.

In panchina, dove oltre a Palazzani trova posto anche un recuperato Castello. Spicca anche il nome di Alessandro Zanni, che ha la possibilità di realizzare la sua prima presenza nell’edizione 2019 del torneo.

– Leggi anche: il XV dell’Irlanda per la sfida a Roma

La formazione dell’Italia

15 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby)
14 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby Club)
13 Michele CAMPAGNARO (Wasps)
12 Luca MORISI (Benetton Rugby)
11 Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby)
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby)
9 Tito TEBALDI (Benetton Rugby)
8 Abraham Jurgens STEYN (Benetton Rugby)
7 Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club)
6 Jimmy TUIVAITI (Zebre Rugby Club)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby)
4 Federico RUZZA (Benetton Rugby)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousian) – capitano
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club)

A disposizione:
16 Luca BIGI (Benetton Rugby)
17 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby)
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby)
19 David SISI (Zebre Rugby Club)
20 Alessandro ZANNI (Benetton Rugby)
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club)
22 Ian MCKINLEY (Benetton Rugby)
23 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club)
Italia – Irlanda sarà trasmessa – con calcio d’inizio alle ore 16.00 – da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby.it che, circa mezz’ora prima del kick off, pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale