Ranking mondiale: Galles sul podio, scavalcata l’Inghilterra

Nella classifica mondiale aggiornata sale anche la Francia, mentre nel femminile l’Italia guadagna punti

World Rugby

Il ranking mondiale di World Rugby è stato aggiornato come ogni lunedì, e, visti i risultati del weekend, ci sono diversi cambiamenti da annotare sia in quello maschile che in quello femminile.

Galles-Inghilterra, valido per la terza giornata del Sei Nazioni, metteva infatti di fronte anche la terza e la quarta forza del ranking mondiale. Il successo dei Dragoni vale il sorpasso in classifica a Gatland e compagnia.

World Rugby Ranking maschile – 25 febbraio 2019

Guadagna due posizioni anche la Francia, vittoriosa in casa contro la Scozia. I galletti superano Argentina e Fiji e raggiungono l’ottavo gradino. Non guadagna niente invece l’Irlanda, nemmeno a livello di punteggio, dalla propria vittoria di Roma contro l’Italia. Fuori dalle prime venti posizioni il Kenya guadagna una posizione e diventa la squadra numero 31 al mondo grazie al pareggio della Svizzera per 6 a 6 contro la Costa d’Avorio.

Nel femminile invece, la notizia principale è lo scambio di posizioni fra Galles e Irlanda. Queste ultime, reduci dalla sconfitta con l’Italia, incorrono in una perdita di punti nel ranking che ne causa la discesa dall’ottavo al nono posto. Il Galles invece rimane stabile nonostante la sconfitta con l’Inghilterra a causa del grande divario di punteggio, con le inglesi seconde indiscusse nell’ordine mondiale del rugby femminile.

World Rugby Ranking femminile – 25 febbraio 2019

Con la vittoria ottenuta nel fine settimana, le ragazze italiane rinforzano peraltro il proprio settimo posto, passando da 75.69 punti a 76.20. Non altera niente invece l’annunciata sconfitta scozzese in Francia, anche qui a causa della massiccia differenza di punti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale