Americas Rugby Championship: Argentina in trionfo, storica vittoria dell’Uruguay negli Stati Uniti

I Pumas tornano a vincere il titolo dopo tre anni grazie alla vittoria sul Canada. A Seattle cadono ancora gli USA

Americas Rugby Championship 2019

L’Argentina festeggia il titolo dell’Americas Rugby Championship 2019 (ph. Erich Eichhorn/Facebook Sudamerica Rugby)

Il risultato più sorprendente della quarta giornata dell’Americas Rugby Championship 2019 è arrivato da Seattle. Gli Stati Uniti infatti sono stati battuti per la prima volta in casa dall’Uruguay, capace di vincere 25-32 in una partita che, per molti, è diventata quasi una sorta di messaggio anche a World Rugby dopo le indiscrezioni circolate sulla World League, la competizione che prevederebbe dodici squadre fisse, senza promozioni né retrocessioni, compresi gli USA.

Agli Eagles non è bastata la tripletta del tallonatore Joe Taufete’e e i tentativi di rimonta nel secondo tempo; Los Teros, dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo per 13-19, hanno segnato altre due mete nel secondo tempo, costringendo sempre i padroni di casa a rincorrere da lontano, fino al calcio piazzato di Vilaseca a tempo scaduto che ha fissato il punteggio sul 25-32 finale. Per gli Stati Uniti campioni uscenti è la seconda sconfitta nel torneo dopo quella contro l’Argentina, che fanno compiere un deciso passo indietro alla squadra di Gary Gold dopo un brillante 2018; per l’Uruguay, invece, si profila una ghiotta occasione di vincere per la prima volta ben quattro partite in un’unica edizione del torneo.

Nella notte italiana di venerdì, invece, l’Argentina B si era già assicurata la vittoria aritmetica del trofeo grazie al successo esterno sul Canada, a Langford. Per gli albiceleste è il secondo trionfo nell’Americas Rugby Championship, dopo quello del 2016. Sul campo dei Canucks, i sudamericani hanno avuto la meglio per 23-39 in una partita che sembrava chiusa già nel primo tempo, chiuso dagli ospiti sul 6-22. Due mete canadesi hanno invece riaperto il match al 56′ (20-22), prima delle mete decisive arrivate nell’ultimo quarto d’ora che hanno lanciato i Pumas verso la vittoria.

Nell’altra partita in programma, il Brasile ha battuto il Cile per 15-10 a Jundiaí. In una partita caratterizzata dal solito dominio brasiliano in mischia chiusa, tutti i punti per i Tupis sono stati segnati da Reeves, che con due piazzati al 68′ e al 76′ in particolare ha dato la vittoria ai suoi. Hanno giocato da titolare sia Matteo Dell’Acqua sia Lorenzo Massari, i due giocatori che militano in Italia nel Valorugby e nel Parabiago.

I risultati della 4^ giornata

Canada v Argentina B 23-39
Stati Uniti v Uruguay 25-32
Brasile v Cile 15-10

Classifica: Argentina B 20 (campione), Uruguay 13, Stati Uniti 12, Brasile 9, Canada 6, Cile 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale