All Blacks: Kieran Read lascerà la Nuova Zelanda al termine della stagione 2019

Il terza linea dei Crusaders, dal prossimo anno, giocherà con il club nipponico Toyota Verblitz

read all balcks rugby nuova zelanda

ph. Reuters

Per Kieran Read, questa stagione ovale 2019, che vivrà il suo apice con la Coppa del Mondo giapponese in autunno, sarà l’ultima in Nuova Zelanda. Il formidabile terza linea dei Crusaders, infatti, a partire dalla prossima annata agonistica, giocherà ufficialmente con la squadra nipponica del Toyota Verblitz, dopo ben 13 stagioni di rugby professionistico, vissute da assoluto protagonista in patria, sia con il club (con il quale ha vinto in maniera sistematica nel Super Rugby) che con gli All Blacks, dei quali è capitano ormai da diversi anni.

“Ogni giovane ragazzo in Nuova Zelanda sogna di avere le opportunità che ho avuto di rappresentare All Blacks e Crusaders. Quando mi guarderò indietro, a fine stagione e ripenserò a tutto questo so che sarò estremamente orgoglioso”, ha dichiarato Kieran Read al sito dei Crusaders, spiegando come lui e la sua famiglia avessero il desiderio di provare un’esperienza all’estero. “Io ed i miei cari non vediamo l’ora di provare questa esperienza in Giappone, ed immergerci totalmente nella cultura nipponica, facendo parte della famiglia del Toyota Verblitz. Questo era il momento giusto per fare questo annuncio, in modo tale che ora possa concentrarmi totalmente sugli impegni di campo”, ha chiarito il fuoriclasse oceanico.

“A nome della NRU e degli All Blacks, vorrei riconoscere il fantastico contributo che Reado ha apportato al nostro gioco. Le sue esibizioni in campo parlano da sole: ha giocato 118 test ed è stato titolare in 111, dati semplicemente eccezionali. Tuttavia, questa è solo una parte della storia di Kieran Read. Il suo contributo al di fuori del rettangolo verde è stato altrettanto impressionante. È diventato un leader fantastico che ha ottenuto il massimo rispetto di tutti i suoi colleghi. Ciò che ha archiviato in carriera è notevole. Penso sia giusto dire che è uno dei grandi del nostro gioco, uno che ha migliorato l’eredità non solo della maglia All Blacks ma anche della maglia dei Crusaders. Auguriamo a lui, a Bridget e ai bambini tutto il meglio per il loro futuro”, ha dichiarato Steve Hansen, head coach degli All Blacks, che con Read ha condiviso momenti memorabili.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby