Sei Nazioni 2019: i tagli alla rosa di Eddie Jones per la sfida all’Italia

Definiti i 27 elementi convocati per la gara di Twickenham

Reuters/ ph. Peter Cziborra

La sfida ovale tra Italia ed Inghilterra, in programma sabato pomeriggio nel nel tempio di Twickenham (ore 17.45, diretta streaming su Onrugby), si avvicina sempre più velocemente. Eddie Jones, head coach della squadra inglese, ha apportato gli ultimi accorgimenti al gruppo a propria disposizione, definendo i 27 convocati definitivi per il duello contro i ragazzi di Conor O’Shea. L’allenatore australiano ha chiamato Charlie Ewels, di Bath, tra gli avanti, e trattenuto in gruppo Ollie Thorley di Gloucester, per sopperire ai problemi fisici di Jack Nowell.

Leggi anche: Sei Nazioni 2019: la formazione della Francia per la sfida all’Irlanda

Lista completa degli uomini a disposizione di Eddie Jones

Avanti:

Dan Cole (Leicester Tigers)

Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs)

Tom Curry (Sale Sharks)

Charlie Ewels (Bath Rugby)

Ellis Genge (Leicester Tigers)

Jamie George (Saracens)

Nathan Hughes (Wasps)

Maro Itoje (Saracens)

George Kruis (Saracens)

Joe Launchbury (Wasps)

Ben Moon (Exeter Chiefs)

Brad Shields (Wasps)

Kyle Sinckler (Harlequins)

Billy Vunipola (Saracens)

Mark Wilson (Newcastle Falcons)

Trequarti:

Joe Cokanasiga (Bath Rugby)

Elliot Daly (Wasps)

Owen Farrell (Saracens) captain

George Ford (Leicester Tigers)

Jonny May (Leicester Tigers)

Jack Nowell (Exeter Chiefs)

Dan Robson (Wasps)

Henry Slade (Exeter Chiefs)

Ollie Thorley (Gloucester Rugby)

Ben Te’o (Worcester Warriors)

Manu Tuilagi (Leicester Tigers)

Ben Youngs (Leicester Tigers)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey