Sei Nazioni Under 20: l’Irlanda ha vinto l’edizione 2019

Decisiva la vittoria in volata (31-29) contro la Francia. Primo titolo, per i verdi, dal 2010

ph. Sebastiano Pessina

Il Sei Nazioni Under 20 ha vissuto nella serata di ieri il suo pinnacolo tecnico ed emozionale a Cork, dove Irlanda e Francia hanno dato vita a qualcosa di molto simile ad una “finale” del torneo, con i padroni di casa, vincitori del match, che hanno archiviato il titolo 2019.

Contemporaneamente alla sfida tra Italia ed Inghilterra in quel di Bedford, la prima della classe ed i campioni del Mondo in carica si sono sfidati nel Munster, regalando agli appassionati accorsi sugli spalti di Musgrave Park una serata di grande rugby, con attacchi spumeggianti che hanno provato a superarsi sino all’ultimo secondo a disposizione.

Il successo è andato al team di McNamara, che, dopo un primo tempo in equilibrio (chiuso sul 13-14), con Wycherley, già in grado di spostare gli equilibri nel Pro14 in maglia Munster, e Carbonel protagonisti assoluti da una parte e dall’altra, ha piazzato lo strappo decisivo nella prima parte della ripresa con la marcatura pesante di Reid ed il piede educato di Healy. Nel finale, i francesi hanno provato a rientrare prepotentemente, ma si sono dovuti accontentare del doppio punto di bonus, arrivando sul definitivo 31-29 con la marcatura di Viallard.

Grazie anche alla sorprendente sconfitta del Galles contro la Scozia, sul terzo campo di serata, l’Irlanda ha così conquistato il titolo con una giornata di anticipo, riportando a casa un trofeo che mancava, sull’Isola di Smeraldo, addirittura dall’ormai lontano 2010.

Classifica dopo quattro turni

  1. Irlanda 18
  2. Francia 12
  3. Inghilterra 11
  4. Galles 10
  5. Scozia 6
  6. Italia 5

Quinta (ed ultima) giornata

Italia v Francia – venerdì 15 marzo (ore 19)

Galles v Irlanda – venerdì 15 marzo (ore  20.05)

Inghilterra v Scozia – venerdì 15 marzo (ore 20.45)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile