Sei Nazioni 2019: chi può vincerlo?

Tutti gli incroci di risultati possibili in vista dell’ultimo turno del Torneo

ph. Action Images via Reuters/Andrew Couldridge

Il Sei Nazioni 2019 volge verso il termine: siamo entrati nell’ultima settimana di torneo e ancora tre squadre possono contendersi la vittoria finale.

Francia, Scozia e Italia sono escluse dalla volata finale, con le due squadre latine destinate ad incontrarsi a Roma nel centesimo incontro disputato dagli Azzurri nella storia del Sei Nazioni.

Inghilterra, Galles e Irlanda invece possono scrivere il loro nome sul trofeo e vincere il Torneo. Mentre Galles e Irlanda si sfideranno fra loro al Principality Stadium di Cardiff, l’Inghilterra terminerà in casa con la Scozia il proprio Sei Nazioni.

La situazione

In vetta alla classifica c’è in questo momento il Galles, ancora imbattuto. I Dragoni hanno 16 punti in classifica, avendo sempre vinto ma senza mai guadagnare il bonus. A solo una lunghezza di distanza si trova l’Inghilterra, tre volte vincitrice con più di quattro mete marcate. A quota 14 c’è invece l’Irlanda di Johnny Sexton e compagnia.

La classifica completa del Sei Nazioni 2019

Vince il Galles se…

La squadra di Warren Gatland alzerà il trofeo se riuscirà a vincere la sfida casalinga in programma sabato alle 15:45: i tre punti aggiuntivi in classifica previsti per chi realizza il Grande Slam servono proprio per portare fuori dalla possibilità di essere raggiunti da una squadra che accumuli bonus a profusione.

In caso di pareggio fra Galles e Irlanda, i Dragoni dovranno sperare in una sconfitta o in un pareggio dell’Inghilterra in casa contro la Scozia.

Se invece il Galles perderà la sfida di Cardiff ha solo una remotissima possibilità di agguantare il trofeo: perdere segnando due punti di bonus, senza concedere il bonus offensivo all’Irlanda e con uno scarto inferiore ai dodici punti, e nel contempo l’Inghilterra non deve vincere con la Scozia.

Vince l’Inghilterra se…

L’Inghilterra può aggiudicarsi il Sei Nazioni 2019 soltanto se vince la sua ultima partita con la Scozia e il Galles non vince il proprio scontro diretto con l’Irlanda.

Certo, vista la qualità dell’Inghilterra e le difficoltà della Scozia l’incontro non sembra dei più ostici, ma la Calcutta Cup fa sempre storia a sé.

La vittoria senza punto di bonus dovrebbe bastare: se anche l’Irlanda prendesse 5 punti a Cardiff e le due squadre si dovessero quindi trovare appaiate a quota 19 in classifica, l’Irlanda dovrebbe recuperare 64 punti di differenza.

Vince l’Irlanda se…

L’Irlanda ha solo una possibilità di vincere il Sei Nazioni: deve battere il Galles a Cardiff e poi mettersi comoda davanti al televisore e sperare che gli amici scozzesi causino uno dei più grossi upset degli ultimi tempi, battendo l’Inghilterra a Twickenham

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione