Italia Femminile, Furlan: “Veniteci a vedere!”

Con un lungo post sui social la capitana delle Azzurre invita il pubblico a sostenere la squadra dal vivo, unica via per la visibilità

ph. Sebastiano Pessina

A chi dice che nel rugby moderno non ci sono più le storie di una volta, l’invito è di andarsi a vedere una partita dell’Italia femminile, e magari scambiare quattro parole con chi si divide quotidianamente fra il lavoro e lo sport giocato ai massimi livelli.

Un esempio per eccellenza è la capitana della nazionale femminile italiana, Manuela Furlan, che da operaia guida un gruppo di ragazze arrivate a raggiungere risultati importantissimi non solo in questo Sei Nazioni di categoria, ma anche nel recente passato.

Una serie positiva, quella dell’Italia femminile, che ha finalmente acceso i riflettori su un mondo sportivo di nicchia e che, anche nell’universo ovale, ha fino a poco tempo fa avuto molto poco spazio. Adesso, per Furlan, è arrivato il momento in cui tutti facciano un passo in più.

“Vi invito a non commentare sotto i post della Federazione che noi ragazze dobbiamo avere più visibilità, essere viste in diretta DMAX al posto dei miei colleghi della maschile, essere viste in chiaro, che ci dovrebbero dare più strumenti a disposizione, e chi più ne ha più ne metta” dice Furlan in un lungo post comparso sul suo profilo Facebook nel pomeriggio di mercoledì.

“Vi piacerebbe che noi fossimo professioniste? Venite a vederci.
Vi piacerebbe che potessimo innalzare ancora di più il nostro livello? Venite a vederci.
Vi piacerebbe vedere come, per quanto uno 55-0 non lasci spazio a commenti (se non da piccole persone), io e le mie compagne ci siamo battute fino all’ultimo secondo? Venite a vederci.”

“La visibilità che tanto chiedete per noi, passa attraverso la vostra presenza allo stadio. Voi potete con noi fare la differenza!”

Un messaggio forte e chiaro, quello della Furlan, che cita anche le 10500 persone presenti lo scorso fine settimana ad Exeter, dove le Azzurre sono state battute dalle padrone di casa inglesi nel match decisivo per il Sei Nazioni femminile. Una vittoria per il movimento femminile, ma in particolare per quello inglese: e se noi dell’ovale italiano vogliamo fare altrettanto, non possiamo far altro che gremire gli spalti dei nostri campi, perché per avere un prodotto migliore, visibile a tutti e passato regolarmente in televisione, bisogna prima dimostrare che ci sia seguito e attenzione per quanto accade. Una riflessione trasversale che parte dalla nazionale femminile ma che interessa tutto il movimento azzurro.

;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile