Le modifiche proposte da World Rugby al nuovo torneo mondiale

Il governo mondiale ha rinunciato alle semifinali, togliendo un turno di playoff, e ha annunciato un’importante partnership con Infront

irlanda argentina test match

(Un’azione di gioco da Irlanda-Argentina del 2017) ph. Reuters

A seguito del meeting tenuto con le principali Federazioni a Dublino, World Rugby ha annunciato alcuni chiarimenti e modifiche alla sua proposta della Nations Championship, il nuovo torneo mondiale svelato per la prima volta dal governo ovale lo scorso 6 marzo e presentato già a settembre.

La struttura della competizione è rimasta quasi del tutto invariata: nella Division 1 composta da dodici squadre ci saranno due Conference, una europea e una con le squadre del Rugby Championship più le migliori decise dal ranking. Nel corso della “regular season” tutte le squadre giocheranno undici partite: per la classifica dell’Italia, ad esempio, verranno presi in considerazione i risultati conseguiti durante il Sei Nazioni tra febbraio e marzo; gli azzurri poi affronteranno le altre sei squadre tra luglio e novembre, come spiegato dal video pubblicato da World Rugby.

A differenza di quanto annunciato una settimana fa, non ci saranno gare di semifinali tra le prime due di ciascuna Conference nella Division 1; le squadre vincitrici delle Conference si affronteranno direttamente nella finale che decreterà la vincitrice della Nations Championship. Invariato anche il meccanismo di promozione/retrocessione tra una Division e l’altra.

Nel nuovo comunicato, inoltre, World Rugby ha annunciato che il format proposto sarebbe supportato da una partnership commerciale con Infront, uno dei principali gruppi di marketing sportivo, che garantirà quasi 5 miliardi di sterline di investimenti per un periodo iniziale di 12 anni (di cui oltre 1,5 miliardi di sterline incrementeranno i ricavi per il gioco). L’accordo con Infront riguarda sia i diritti televisivi sia i diritti di marketing, ma non include alcuna vendita di “quote” nella competizione; le entrate sarebbero comunque redistribuite alle Federazioni e a World Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series