Sei Nazioni 2019: la formazione dell’Inghilterra che si opporrà alla Scozia

Qualche cambio e l’ambizione di poter essere ancora in corsa per la vittoria finale

Ph. Sebastiano Pessina

La Calcutta Cup e una speranza ancora accesa di poter vincere il Sei Nazioni 2019 animano l’Inghilterra ovale in vista dell’ultimo turno del Sei Nazioni: quello che opporrà la Rappresentativa della Rosa alla Scozia. Eddie Jones per affrontare i Braveheart ha scelto di modificare in qualche pedina la sua formazione rispetto al match giocato – sempre a Twickenham – contro gli azzurri. Nella linea arretrata Nowell, all’ala, e Slade, da secondo centro, rimpiazzano rispettivamente Cokanasiga e Ben Te’o, con quest’ultimo che va in panchina, mentre in mediana il duo formato da Youngs e capitan Farrell guiderà come di consueto la squadra. Fra gli avanti –  diversamente –  Wilson sarà schierato in luogo di Shields in terza linea, con Moon a prendere il posto di Genge come pilone.
Tra i “finisher”, come ama definirli Jones, figurano Cole, Spencer, che da mediano di mischia sostituirà Robson, e Ford.
Inghilterra – Scozia sarà trasmessa da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby, sabato 16 marzo alle ore 18:00. Circa mezzora prima del kick off di Italia-Francia pubblicheremo un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare i tre match del pomeriggio.

Inghilterra
15 Elliot Daly
14 Jack Nowell
13 Henry Slade
12 Manu Tuilagi
11 Jonny May
10 Owen Farrell (captain)
9 Ben Youngs
8 Billy Vunipola
7 Tom Curry
6 Mark Wilson
5 George Kruis
4 Joe Launchbury
3 Kyle Sinckler
2 Jamie George
1 Ben Moon

A disposizione
16 Luke Cowan-Dickie
17 Ellis Genge
18 Dan Cole
19 Brad Shields
20 Nathan Hughes
21 Ben Spencer
22 George Ford
23 Ben Te’o

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni