Sei Nazioni 2019: il XV del Torneo secondo OnRugby

Abbiamo provato a scegliere i migliori di questa edizione del Torneo

ph. Reuters

Per ogni tifoso ovale, la fine del Sei Nazioni è sempre un momento difficile della stagione. Per fortuna, a sostenere l’improvvisa assenza del torneo più bello, ci sono le chiacchiere sul torneo più bello.

La redazione di OnRugby, dall’alto della sua specializzazione nella succitata abilità, ha steso il XV dei migliori giocatori di questa edizione.

E’ stato un Sei Nazioni particolare, un po’ sulle montagne russe, come è normale che sia quando si gioca nell’anno della Rugby World Cup.

Dalla discussione è emerso un accordo generale: ci sono stati giocatori che hanno nettamente e meritatamente dimostrato di essere stati i migliori nel loro ruolo per tutta la durata del Sei Nazioni.

Liam Williams, Josh Adams, Alun Wyn Jones, Josh Navidi sono stati i nomi dei giocatori del Galles che hanno indubbiamente brillato in quello che è comunque stato un Grande Slam costruito sulla forza collettiva della squadra.

Nonostante le critiche ricevute per la mancata conquista della Calcutta Cup, non si può negare che anche il Sei Nazioni dell’Inghilterra sia stato brillante e meritevole, e per questo motivo tanti sono i nomi che hanno convinto, fra i quali quello del giovanissimo Tom Curry, votato quasi all’unanimità per la maglia numero 7 e autore di 97 placcaggi in cinque partite.

Forse solo le prestazioni del giovanissimo flanker classe 1998 hanno impedito a Braam Steyn di ottenere una maglia nel XV dei migliori, uno dei nomi esclusi nonostante un grande torneo. Un altro dei grandi esclusi è lo scozzese Sam Johnson, che al suo primo Sei Nazioni ha occupato la maglia numero 12 dei Cardi con grande profitto, ma possiamo citare anche Felix Lambey per la Francia e Keith Earls per l’Irlanda, nazionali che vedono pochi nomi fra i contendenti per i risultati spesso avversi o deludenti della propria squadra.

I XV della redazione

Michele Cassano

Miglior giocatore del torneo: Josh Navidi (Galles)

Lorenzo Calamai

Giocatore del torneo: Josh Navidi (Galles)

Matteo Viscardi

Giocatore del torneo: Alun Wyn Jones (Galles)

Daniele Pansardi

Giocatore del torneo: Josh Navidi (Galles)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata