E se fosse Warren Gatland il nuovo allenatore della Francia?

Il tecnico neozelandese è ambito da molte squadre fra cui anche i Bleus, che intanto pensano a O’Gara per la RWC

Ph. Sebastiano Pessina

I giocatori vanno in campo e determinano, ma gli allenatori valutano e decidono: tanto che forse stanno diventando più importanti dei protagonisti sul terreno di gioco nel rugby e in tutti gli altri sport di squadra. E cosi dopo la Rugby World Cup 2019 potrebbe scatenarsi un vero e proprio turbillon di cambi sulle panchine delle più importanti nazionali del mondo.

Valzer delle panchine
Tutto o quasi ruota intorno a Warren Gatland, inutile nasconderselo. Il tecnico neozelandese, che guida il Galles da oltre un decennio, ha ulteriormente rafforzato la sua posizione da “santone della panchina” con il Grande Slam ottenuto nell’edizione 2019 del torneo (che fa eco a quello del 2012 e alla vittoria del 2013), il quale arriva dopo la semifinale iridata del 2011 con i Dragoni e i tour dei British & Irish Lions – rispettivamente contro Australia e All Blacks – conclusi da imbattuto.
A questo punto per lui, che si dice per ora solo focalizzato sulla prossima Coppa del Mondo in Giappone, si aprono varie possibilità: gli All Blacks, l’Inghilterra o addirittura la Francia. Si, proprio i francesi – secondo quanto riporta l’Equipe – sarebbero pronti a rivoluzionare la loro tradizione di tecnici transalpini affidandosi in toto a Gatland.

Di fianco a lui O’Gara?
Il quotidiano sportivo francese, inoltre, fa sapere che nel breve periodo lo staff tecnico attorno a Brunel potrebbe dotarsi di una figura in più: quella di Ronan O’Gara. L’irlandese infatti, impegnato come assistente nell’Emisfero Sud, potrebbe aiutare i transalpini nell’avventura nipponica come consulente, per poi firmare un contratto vero e proprio diventando ipoteticamente assistente di Gatland.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono