Giovedì 3 Aprile 2025

Dopo Connacht-Benetton: le parole di Marco Barbini

“Abbiamo sbagliato nella gestione della partita”, ha detto a OnRugby il terza linea veneto. Per la corsa playoff “ogni partita è come una finale”

marco barbini benetton rugby

ph. Ettore Griffoni

Dopo otto risultati utili consecutivi, la striscia positiva del Benetton si è interrotta sul difficile campo del Connacht, a Galway, in un match che ai biancoverdi è sfuggito di mano nell’ultimo quarto d’ora. I veneti erano anche riusciti a recuperare lo svantaggio iniziale di 14-0 con due mete di Rizzi e Duvenage, ma nel momento decisivo della gara l’indisciplina dei Leoni e la maggiore aggressività dei padroni di casa hanno indirizzato la partita verso gli uomini di Andy Friend.

“È stata una partita difficile, su un campo un po’ strano. È sempre ostico andare a giocare a Connacht. Siamo rimasti in partita per 75 minuti – ha detto Marco Barbini a OnRugby – Non siamo riusciti a gestire bene gli ultimi dieci, è vero, però abbiamo dimostrato di essere in grado di essere sempre presenti nel match”.

È stata anche una partita dai due volti dal punto di vista tattico, perché se nel primo tempo i Leoni erano riusciti quantomeno ad avere il predominio del possesso e del territorio (44-41% vs 56-59%), nella ripresa questi valori si sono rovesciati a favore del Connacht (63-76% vs 37-24%), che ne ha approfittato poi nel finale. “Loro sono una buonissima squadra, poi noi abbiamo sbagliato sicuramente nella gestione della partita e delle situazioni. Punizioni concesse troppo facilmente e errori banali hanno portato il momentum dalla loro parte, perché poi a inizio secondo tempo avevamo ripreso la partita e sembravamo noi superiori. A un certo punto invece una gestione del gioco sbagliata nel nostro campo li ha fatti tornare nel match, e non siamo stati capaci di riprendere in mano il pallone”.

Dal secondo tempo, dopo la meta di Duvenage, è emersa soprattutto un’eccessiva frenesia nel portare i contrattacchi palla in mano, con cui sono state dilapidate situazioni interessanti. “Sono cose da analizzare lunedì, perché oggi è un po’ difficile a caldo. Si è vista che ci è mancata la gestione di quei minuti là e di quelle situazioni”.

La corsa ai playoff resta molto complicata dopo la sconfitta di venerdì sera, ma nessuno del resto avrebbe potuto prevedere una marcia trionfale verso i quarti di finale per il Benetton. “Edimburgo ha ottenuto una vittoria importante, gli Scarlets hanno perso, oggi Ulster gioca contro i Kings quindi si ipotizza una vittoria”. Per la prossima giornata, insomma, ci saranno quattro squadre in nove punti, ma un calendario che lascia spazio a grandi interpretazioni. “Ogni partita è come una finale ormai. Bisogna pensare a se stessi e non devi aspettare che le altre perdano. A questo livello devi andare avanti con il tuo passo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...