Monty Ioane è sempre più importante

L’ala ha segnato la metà delle mete rispetto allo scorso anno, ma eccelle in altre categorie statistiche

ph. Massimiliano Carnabuci

L’arrivo di Monty Ioane durante la scorsa stagione aveva rappresentato una sorta di regalo di Natale per i tifosi del Benetton: dopo l’esordio nel doppio derby delle feste contro le Zebre, il trequarti ala aveva proseguito la stagione segnando 8 mete in 11 partite.

Una prima stagione in Veneto da ricordare per l’australiano, che in metà stagione riuscì a stabilirsi al quarto posto nella classifica dei metamen del Pro14, segnando quanto Steff Evans e Jordan Larmour, ad esempio. Il suo era sembrato l’impatto di un vero e proprio meteorite sul campionato.

Quest’anno, invece, con tre partite ancora da giocare, il conto delle mete segnate da Ioane si ferma a 4 in 15 partite giocate.

Ovviamente, il contributo di un giocatore, anche di un’ala, non si ferma certo al numero di marcature, e Ioane quest’anno ha certamente brillato all’interno di una squadra in competizione per le posizioni di lusso del Pro14. Ha brillato però in maniera diversa rispetto allo scorso anno, quand’è stato soprattutto una macchina da mete.

Spulciando le statistiche ufficiale del campionato celtico, infatti, troviamo Ioane fra i primi cinque giocatori in almeno tre categorie statistiche.

La prima è quella dei difensori battuti, dove campeggia al terzo posto con 50, dietro l’ala di Edinburgh Duhan van der Merwe (61) e l’estremo degli Scarlets Johnny McNicholl (58). Questa statistica unita ad un’altra molto importante, quella degli offload completati dove Ioane occupa la prima posizione, dimostra l’efficacia del giocatore in fase offensiva, nonostante l’inferiore numero di mete segnate.

Un ovale consegnato a Ioane, infatti, è praticamente sempre un ovale portato in avanti. Nonostante il suo ruolo, l’australiano è uno dei migliori ball carrier della squadra e sa anche far vivere il pallone, riciclandolo per i compagni in modo tale da continuare l’avanzamento. Quest’ultima in particolare è una caratteristica molto forte del modo di giocare del Benetton di quest’anno, che spesso si affida alle continuità dirette per non passare dal terreno e alzare il ritmo di gioco. Una intenzione sulla carta che si tramuta in realtà grazie alle caratteristiche tecniche delle due ali del Benetton, visto che anche Ratuva Tavuyara si trova nella stessa classifica, al terzo posto fra chi ha realizzato più offload. Non solo, c’è anche Marco Barbini al quinto.

La terza statistica dove Monty Ioane dimostra tutta la sua pericolosità in attacco sono i clean breaks, dov’è quinto con 19. Si tratta di quelle occasioni in cui un giocatore riesce a provocare un vero e proprio buco, e un conseguente grande vantaggio in termini di metri guadagnati per la sua squadra.

Insomma, stante il fatto che Ioane rimane anche un difensore affidabile, che nel placcaggio fa spesso valere la propria fisicità, e che non ha particolari timori anche nelle sfide aeree, la sua stagione 2018/2019 continua a brillare: il suo nome non è più quello che siete sicuri di trovare sul tabellino alla fine della partita, ma il suo contributo alla causa biancoverde, forse, è ancora più importante.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers