Challenge Cup: Sale e Connacht aprono le danze

Venerdì sera alle 20:45 si rinnova la rivalità fra gli irlandesi e gli Sharks. Si gioca all’AJ Bell di Sale

challenge cup de klerkph. Reuters

Certe rivalità nascono d’improvviso, basta una stagione per formarle. E’ la storia di Sale e Connacht, rivali per la terza volta in una Challenge Cup che le ha viste prima rivali per il passaggio del turno e poi abbinate nel quarto di finale, giocato in casa degli inglesi solo grazie alla differenza punti, visto che entrambe avevano chiuso il girone a quota 22 punti.

I precedenti scontri stagionali fra le due squadre hanno visto una vittoria per parte: a Galway si imposero gli irlandesi per 20 a 18, mentre all’AJ Bell Stadium, dove si giocherà venerdì sera, fu 34 a 13 per gli Sharks.

Per il quarto di finale entrambe le squadre ritrovano i pesi massimi: da parte inglese ci sarà AJ MacGinty, il numero 10 statunitense prima scelta dei suoi; per gli irlandesi riecco Bundee Aki in mezzo al campo, e dopo essere entrati dalla panchina nel match contro il Benetton partiranno dal primo minuto in mediana Kieran Marmion e Jack Carty.

Andy Friend, head coach della franchigia di Galway, ha però deciso di tenere fuori alcuni dei suoi titolari dal match: non ci sarà il talentuoso secondo centro Tom Farrell, una delle star della stagione di Connacht; non ci saranno neanche Ultan Dillane e Jarad Butler, entrambi per scelta.

Fra gli infortunati, invece, Connacht annovera il seconda linea Quinn Roux e l’estremo Tiernan O’Halloran.

Sale dovrà da par suo fare a meno di James O’Connor e Chris Ashton, ma nel complesso la situazione degli inglesi sembra essere più completa e il pronostico pendere, tutto sommato, in favore dei padroni di casa, che possono contare sui rari talenti di Faf de Klerk e Tom Curry.

Interessante la

La partita sarà arbitrata dal fischietto francese Mathieu Raynal. Calcio d’inizio alle ore 20:45, con diretta streaming su DAZN. In palio la semifinale contro la vincente di Clermont-Northampton.

Sale Sharks: 15 Luke James, 14 Denny Solomona, 13 Sam James, 12 Rohan Janse van Rensburg, 11 Byron McGuigan, 10 AJ MacGinty, 9 Faf de Klerk, 8 Josh Beaumont, 7 Tom Curry, 6 Jono Ross (c), 5 James Phillips, 4 Bryn Evans, 3 Joe Jones, 2 Rob Webber, 1 Ross Harrison
A disposizione: 16 Curtis Langdon, 17 Tom Bristow, 18 Alexandru Tarus, 19 Josh Strauss, 20 Ben Curry, 21 Will Cliff, 22 Cameron Redpath, 23 Arron Reed

Connacht: 15 Darragh Leader, 14 Niyi Adeolokun, 13 Kyle Godwin, 12 Bundee Aki, 11 Cian Kelleher, 10 Jack Carty, 9 Kieran Marmion, 8 Paul Boyle, 7 James Connolly, 6 Eoghan Masterson, 5 Gavin Thornbury, 4 James Cannon, 3 Dominic Robertson-McCoy, 2 Tom McCartney (c), 1 Peter McCabe
A disposizione: 16 Dave Heffernan, 17 Denis Buckley, 18 Finlay Bealham, 19 Joe Maksymiw, 20 Robin Copeland, 21 Caolin Blade, 22 Tom Daly, 23 Stephen Fitzgerald

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La ricetta di Sam Warburton per il rilancio del Galles

L'ex capitano del Galles pensa che i soldi da soli non siano la risposta e la Federazione dovrebbe aiutare i club a diventare autosufficienti

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Zebre Parma: Ratko Jelic va in Serie A Elite

Il mediano di mischia classe 2000 concluderà la stagione in un club del massimo campionato italiano

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “Vincere per avvicinarci nel migliore dei modi a una fase del campionato molto tosta”

Il dirigente dei lombardi ha parlato, fra le altre cose, della prossima trasferta di Serie A Elite a Vicenza

12 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: in Francia una TV su due sintonizzata sul match con l’Inghilterra

Le Crunch si conferma la partita più seguita dagli appassionati transalpini con ascolti incredibili

12 Febbraio 2025 Rugby in TV