Hayden Parker non sbaglia mai

Il neozelandese dei Sunwolves ha il 100% in stagione con i piazzati: nell’ultima partita contro i Waratahs ne ha segnato uno superbo

hayden parker

(YouTube/Super Rugby)

Nelle poche vittorie conquistate dai Sunwolves nell’ultimo anno, la franchigia giapponese – destinata ad uscire dal Super Rugby dal 2021 – è sempre stata trascinata dal suo mediano d’apertura neozelandese, Hayden Parker. Classe 1990, Parker è uno dei tanti stranieri che negli anni i nipponici hanno assoldato per alzare subito il livello di competitività della squadra, senza riuscirci granché, ma questo non ha impedito al numero 10 di prendersi i riflettori del rugby internazionale.

Dopo un inizio di carriera promettente tra Otago e Highlanders, diversi infortuni e una notevole concorrenza nella franchigia hanno frenato la sua rincorsa, che è dovuta poi ripartire a 27 anni da una nuova avventura con i Sunwolves nell’inverno del 2018, dove per il momento sembra aver trovato la sua dimensione ideale per mettere in mostra le sue qualità, in particolare quelle balistiche con il piede mancino.

Nella sorprendente vittoria dei Sunwolves in casa dei Waratahs di venerdì mattina, Parker ha chiuso la partita con l’ennesimo 100% dalla piazzola, continuando la sua striscia da record con i calci di punizione che lo vede ora a quota 27/27 da quando è iniziato il Super Rugby 2019. Dei cinque piazzati realizzati a Sydney, uno in particolare è saltato agli occhi di tutti.


Lo slice esterno-interno dato alla palla è superbo,
ma ancora più notevole è la reazione di Parker dopo il calcio: continua sempre a guardare il pallone,
ma pian piano corre già verso la sua metà campo con la sicurezza di chi conosce già il risultato finale.

La grande precisione di Parker dalla piazzola non è comunque una novità della stagione 2019. I più attenti ricorderanno che già nel Super Rugby 2018 il neozelandese aveva iniziato una lunga striscia di piazzati andati a segno, ben 38 di fila, prima di sbagliarne uno e dover ricominciare da capo. Nel frattempo è già arrivato a quota 32 e non sembra esserci posizione o angolatura particolare a cui Parker non possa trovare una soluzione. Non ci sono notizie su quanto sia lungo il suo contratto con i Sunwolves, ma è facile ipotizzare che dal Vecchio Continente (o magari dalla sua patria, in Nuova Zelanda) abbiano fatto qualche indagine in più.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby