Leicester Tigers: il club denuncia gli insulti ricevuti dai giocatori e dai loro familiari sul web

La società informa dell’azione intrapresa presso le autorità invitando i veri tifosi a collaborare

ph. Reuters

“Il club è a conoscenza di insulti ed espressioni ingiuriose rivolte ai giocatori, tramite i social media, dopo la partita giocata contro Exeter a Welford Road (persa 20-52, ndr)”, esordisce così il duro comunicato dei Leicester Tigers, nel quale la società d’Oltremanica informa di aver segnalato la questione alle autorità locali e invita i veri tifosi del club a collaborare per andare a scoprire quali persone si siano rese autrici di questo reato avendo utilizzato termini inappropriati, disgustosi e violenti.
Chris Rose, figura centrale del management delle Tigri, si è cosi espresso parlando ai supporter: “Sappiamo che i nostri sostenitori condividono la nostra stessa passione: il rispetto e l’equità espressi sono sempre stati il miglior esempio su come seguire la squadra. Siamo sicuri che tutti voi vi unirete al nostro appello volendo eliminare questo tipo di comportamenti, che non rappresentano il vero tifo.
Se saremo in grado di accertare quali saranno i responsabili di questi gesti – prosegue – possiamo già dire che riceveranno il divieto assoluto di partecipare alle attività del club e di entrare a Welford Road, per tutta la loro vita.
In questo momento sappiamo, come squadra, di non essere al di sopra delle critiche e di non essere nella posizione di classifica desiderata all’inizio dell’anno (terz’ultimo posto, ndr), ma in campo stiamo vedendo giocatori che stanno dando l’anima.
Ogni persona che si impegna nel club e per il club lo ritiene un onore e sa che nel percorso lavorativo si potranno incontrare delle critiche, ma quando queste sfociano in abusi, insulti e violenze ci sentiamo in dovere di intervenire e ritenere che questo non sia un comportamento accettabile. 
Non c’è posto per queste persone nè all’interno dei Leicester Tigers nè tantomeno all’interno del rugby, che si identifica nei valori di uno sport famigliare”.

Gli fa eco, anche il capitano Tom Youngs: “Le critiche non sono una novità – afferma – in tutti gli sport qualcuno critica i giocatori per le prestazioni che offrono. Al momento non stiamo disputando una stagione all’altezza delle aspettative e accettiamo il fatto che questo possa far storcere il naso ai tifosi, i quali hanno tutto il diritto di esprimere le loro opinioni. Tuttavia, nessuno membro della nostra famiglia merita di ricevere quegli insulti e quelle parole; che non sono mai appropriate”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video