Pro14: al BT Murrayfield Edimburgo-Ulster è come uno spareggio

McFarland costretto a schierare Stockdale estremo, Cockerill ha grande scelta davanti. Il Benetton è osservatore interessato, kick-off alle 20:35

rugby murrayfield

ph. Reuters

Mentre il Benetton riceverà Munster a Monigo, trentacinque minuti più tardi rispetto al kick-off trevigiano inizierà un’altra partita molto importante per il destino dei Leoni nella competizione. Al BT Murrayfield, in quello che sembra un vero e proprio spareggio per i playoff del Pro14, si affrontano Edimburgo e Ulster, ovvero la quarta e la seconda in classifica nella Conference B.

Gli scozzesi, che dopo le sconfitte contro Benetton e Cardiff sembravano ormai tagliati fuori, si sono riportati prepotentemente in corsa grazie alle due vittorie contro Leinster e Scarlets e hanno la grande occasione di superare i nordirlandesi, prima del derby contro Glagsow. Delle due squadre, chi sembra presentarsi all’appuntamento nella forma migliore è proprio Edimburgo, visto che Ulster ha subito non più tardi di una settimana una netta sconfitta per 30-7 in casa di Glasgow.

Dan McFarland ha quantomeno recuperato dalla concussion Stuart McCloskey, confermato come primo centro, ma non potrà contare su Michael Lowry a estremo. Anzi, è meglio specificare che l’head coach non potrà contare su nessun estremo di ruolo, tanto da dover adattare Jacob Stockdale in quella posizione. La fenomenale ala dell’Irlanda ha già vestito la maglia numero 15 con Ulster in tre occasioni, di cui l’ultima il 23 dicembre 2017 contro Connacht, ma aveva giocato da estremo anche con la nazionale Under 20 durante il Mondiale di categoria del 2016. Per McFarland rientra anche una pedina importante come Iain Henderson, che in assenza di Rory Best sarà il capitano.

Tra gli scozzesi, Richard Cockerill ha avuto decisamente meno problemi legati alle assenze nel comporre la formazione, e soprattutto nel pack può disporre di una notevole profondità se si pensa a riserve come Ross Ford, Allan Dell, Simon Berghan e John Barclay. La trequarti è a sua volta dotata di sufficiente talento, estro e velocità per sfruttare il lavoro del pack, la cui sfida più grande sarà fermare la temibile rolling maul di Ulster.

All’andata fu una partita estremamente equilibrata, decisa da un calcio piazzato di Cooney oltre l’ottantesimo minuto. Se i nordirlandesi dovessero espugnare Murrayfield, con qualunque risultato, si qualificherebbero aritmeticamente ai playoff. Calcio d’inizio alle ore 20:35, diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Edimburgo: 15 Darcy Graham, 14 Damien Hoyland, 13 Mark Bennett, 12 Matt Scott, 11 Duhan van der Merwe, 10 Jaco van der Walt, 9 Henry Pyrgos, 8 Viliame Mata, 7 Hamish Watson, 6 Magnus Bradbury, 5 Grant Gilchrist, 4 Ben Toolis, 3 WP Nel, 2 Stuart McInally (c), 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Ross Ford, 17 Allan Dell, 18 Simon Berghan, 19 Callum Hunter-Hill, 20 John Barclay, 21 Charlie Shiel, 22 Simon Hickey, 23 George Taylor

Ulster: 15 Jacob Stockdale, 14 Robert Baloucoune, 13 Luke Marshall, 12 Stuart McCloskey, 11 Rob Lyttle, 10 Billy Burns, 9 John Cooney, 8 Marcell Coetzee, 7 Jordi Murphy, 6 Nick Timoney, 5 Kieran Treadwell, 4 Iain Henderson (c), 3 Marty Moore, 2 Rob Herring, 1 Eric O’Sullivan
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Andy Warwick, 18 Ross Kane, 19 Alan O’Connor, 20 Sean Reidy, 21 David Shanahan, 22 Peter Nelson, 23 Angus Kernohan

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ospreys: la formazione che attende il Benetton

Assenze internazionali per gli Ospreys, che però possono contare su alcuni dei giocatori chiave della squadra

item-thumbnail

URC: Hansen, squalifica e scuse. Ma Chris Busby è pronto al ritiro

L'arbitro di punta della federazione irlandese a un passo da un improvviso addio. Le polemiche innescate dal giocatore la goccia che fa traboccare il ...

item-thumbnail

URC: le formazioni dei derby gallesi di Capodanno

La nona giornata vede un'appendice nel primo giorno di gennaio del 2025: in campo le quattro franchigie del Galles

31 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Nuovo infortunio per Sacha Feinberg-Mngomezulu, il tecnico John Dobson sotto accusa

Tre uscite per infortunio nelle ultime tre partite: la giovane stella degli Springboks è troppo spremuta dagli Stormers?

30 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tutti contro Leinster. Zebo: “Arbitraggio incoerente, un crimine”. Hansen: “Chiamate 50 e 50 mai a nostro favore”

L'ex giocatore di Munster infuriato dopo il derby irlandese perso dalla Red Army, e la scorsa settimana l'ala di Connacht aveva detto le stesse cose

28 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Leinster sgretola il Munster. Gli highlights

La squadra di Dublino espugna Thomond Park con tanto di bonus offensivo

28 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club