Rebecca Braglia, un premio per ricordarla

La Federazione ha scelto di intitolare alla giovane giocatrice scomparsa il premio di MVP della Finale della Serie A femminile

ph. Ettore Griffoni

Sarà intitolata a Rebecca Braglia il premio per la migliore in campo della Finale di Serie A femminile. E’ questa la scelta fatta da FIR e dalla famiglia della giovane giocatrice scomparsa circa un anno fa in seguito ad un incidente sul campo di gioco.

Al fianco del trofeo per ricordarla, la Federazione ha anche promosso una serie di iniziative pensate per accrescere conoscenza e sensibilità sul tema dei traumi cranici.

La decisione è stata presa durante il Consiglio Federale tenutosi venerdì scorso a Bologna. Sarà la famiglia a consegnare il trofeo intitolato a Rebecca Braglia al termine della partita.

Oltre a questo, FIR organizzerà una serie di incontri dedicati alla corretta applicazione del protocollo HIA (Head Injury Assesment) e sull’importanza del concetto di recognize and remove, la politica promossa da World Rugby di immediata rimozione dal campo dei giocatori che hanno subito un trauma cranico.

Giuliano Braglia, padre di Rebecca, sarà presente al primo di questi incontri, di scena il prossimo 7 giugno al Teatro Cinghio di Parma. Il titolo del convegno sarà: Rugby tra spettacolo e sicurezza, il giusto equilibrio.

“Da genitore, prima che da Presidente della FIR, sono stato particolarmente toccato dalla vicenda di Rebecca – ha detto Alfredo Gavazzi –  La Federazione vuole ricordare lei e il suo straordinario amore per il Gioco e continuare a lavorare attivamente, anche insieme alla famiglia Braglia, per tenerne vivo il ricordo e per continuare a vigilare con attenzione sulla salute dei propri tesserati.”

“Ringraziamo la Federazione per averci sempre manifestato, sin dai primissimi momenti, tutta la propria vicinanza – sono state invece le parole dei genitori della giocatrice degli Amatori Parma – A nostra volta, vogliamo fortemente continuare ad essere vicini a tutti i rugbisti italiani, in particolare a quel settore femminile in cui Rebecca sin da bambina ha vissuto tutta la propria vita sportiva”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Champions Cup: dove e quando si vede Castres-Benetton in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire i biancoverdi in una sfida storica: la prima volta agli ottavi della massima competizione europea

2 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Champions Cup: identikit di Castres, avversaria del Benetton agli ottavi

Un club che ha raggiunto ottimi successi malgrado mezzi limitati e che anche quest'anno sta dicendo la sua

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship