Francia: Fabien Galthié dovrebbe essere l’allenatore della nazionale dopo la Rugby World Cup

Il tecnico è pronto a legarsi ai Bleus sino al 2023

Fabien Galthié

ph. Paul Childs/Action Images

Una scelta precisa che collima anche con la mancanza di alternative e che si sposa bene con il “voto popolare”. La Federazione Francese guidata da Bernard Laporte sembra pronta ad annunciare il nome del prossimo tecnico per la panchina della nazionale: quello di Fabien Galthié.
Secondo quanto riportano i media d’Oltralpe l’ex allenatore di Stade Francais, Montpellier e Tolone, ultimo club con cui ha sciolto da qualche tempo i precedenti vincoli contrattuali in essere, ha tutte le caratteristiche per essere il prescelto da un presidente federale che peraltro vede il suo gradimento ai minimi storici e che in vista del 2020, anno di elezioni, deve far di tutto per guadagnarsi la riconferma.
Jacques Brunel quindi rimarrà il ct dei Bleus sino alla fine della Rugby World Cup 2019, per poi cedere il passo al collega che avrà l’onere (ma anche l’onore) di condurre i “Galletti” nel prossimo quadriennio di lavoro, da concludersi con la disputa della Coppa del Mondo proprio in Francia, facendo magari sbocciare tanti giovani della nidiata d’oro transalpina.
A livello operativo Galthiè, il quale vanta 64 caps internazionali da giocatore e la partecipazione a quattro tornei iridati (come mediano di mischia, fra il 1991 e il 2003), si unirà praticamente da subito allo staff tecnico per volare poi in Giappone cominciando a calarsi nei panni del selezionatore.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: i gironi e il calendario del Mondiale under 20 che si disputerà in Italia

Annunciate tutte le partite del torneo, comprese quelle degli Azzurrini

item-thumbnail

FIR e World Rugby ufficializzano il World Rugby U20 Championship in Italia

Comunicate anche le sedi delle partite e della finale

item-thumbnail

Il caso di Ntamack e Ringrose apre il dibattito: “Serve adeguare le squalifiche al nuovo cartellino rosso”

L'opinione dell'ex-Inghilterra Ugo Monye, che aggiunge: "Bisogna aumentare la sanzione fuori dal campo"

4 Marzo 2025 Rugby Mondiale