Rugby World Cup 2019: e se Dan Carter fosse nella rosa degli All Blacks un’altra volta?

Un’eventualità quasi impossibile, che però stuzzica le fantasie dei fans neozelandesi

ph. Sebastiano Pessina

Al Mondiale da giocatore, ancora una volta con indosso la maglia degli All Blacks. In Nuova Zelanda, grazie a un sondaggio lanciato dal NZ Herald, si incendia nuovamente la Dan Carter-mania. Il brutto infortunio occorso a Damian McKenzie ha aperto un dibattito su quale giocatore possa essere il più adatto a sostituire “Smile” nel roster dei campioni del mondo e Carter sembra essere il preferito dai fans, che ovviamente guardano al leggendario mediano di apertura, con grande nostalgia.

Ma come sta Dan Carter?
Una settimana fa si è sottoposto ad un intervento nella zona della cervicale e dal letto d’ospedale ha rilanciato, con un post social, la sua volontà di tornare a giocare allontanando l’ipotesi del ritiro, nonostante i 37 anni. Sarebbe dovuto tornare al Racing 92 in Francia, ma il problema riscontrato l’ha ovviamente fermato.

Il livello contrattuale
Attualmente il numero 10 è sotto contratto con Kobelco Steelers, club di Top League Giapponese, ma è chiaro che se gli All Blacks avessero intenzione di tesserare Carter i nipponici non “opporrebbero troppa resistenza”; anche perchè avere in campo un giocatore di quel calibro (già ambasciatore della kermesse, ndr) aumenterebbe ulteriormente la visibilità di tutto il torneo.

Sul campo
E’ chiaro che il trequarti (112 caps all’attivo con la maglia dei “Tuttineri”) non farebbe il titolare, ma vista la sua conoscenza tecnico/tattica e la sua esperienza andrebbe a ricoprire il ruolo di “riserva di lusso”potendo aiutare Steve Hansen nei momenti di difficoltà o nelle rotazioni necessarie per un evento del genere, nel quale gli All Blacks puntano decisamente alla loro terza vittoria consecutiva.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series