I British & Irish Lions hanno un nuovo presidente. L’obiettivo: trovare l’allenatore per il 2021

Viene dalla Federazione Inglese e ha già vestito la maglia della selezione d’Oltremanica

gatland british & irish lions

ph. Reuters

Jason Leonard è il nuovo chairman dei British  & Irish Lions. L’ex pilone inglese, che può vantare 114 caps con la nazionale del proprio paese e 5 presenze proprio con la selezione britannico-irlandese, sostituirà Tom Grace iniziando a preparare il Tour del 2021, che vedrà la compagine dell’Emisfero Nord misurarsi contro il Sudafrica.

Le parole di Leonard
Sono onorato di essere stato chiamato a guidare i Lions – ha affermato – non vedo l’ora di cominciare a lavorare in vista dell’appuntamento contro gli Springboks: vogliamo che sia un successo dentro e fuori dal campo. Mi sento entusiasta. Voglio ringraziare il mio precedessore per quello che ha fatto auspicandomi di continuare sulla linea delle ultime avventure”.

Un Lions “DOC”
Tom Grace non poteva lasciare i British & Irish Lions in mani migliori, stando ai numeri e alle curiosità che accompagnano il curriculum di Jason Leonard: 5 caps con indosso la maglia rossa per il “Leone” n° 644 della storia del team e tre tour vissuti fra il 1993, 1997 e il 2001.
In generale, vi sono 14 anni di carriera internazionale (1990-2004): conditi magistralmente dal titolo mondiale vinto nel 2003 con Wilkinson e compagni e  quattro Grandi Slam a cavallo fra il nuovo e il vecchio millennio nel periodo che ha visto l’Italia entrare in quello che oggi è il Sei Nazioni.

La scelta dell’allenatore
I titoli, le onorificenze e il passato non si possono  più cambiare, ma nel futuro (non troppo lontano) per Jason Leonard vi sarà subito un aspetto su cui lavorare: quello della scelta dell’allenatore.
Warren Gatland, Eddie Jones, Joe Schmidt, Gregor Townsend o qualcun altro? Scegliere, sondare e capire quale sia l’head coach più adatto ai Lions è forse la cosa più importante per inaugurare al meglio ogni singolo tour, ecco quale sarà il primo vero test della nuova gestione del britannico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale