Mercoledì 7 Maggio 2025

All Blacks: Sam Whitelock ha rinnovato fino al 2023

Ma a fine il seconda linea potrà andare per sei mesi in Giappone, prima di fare ritorno in Nuova Zelanda a metà 2020

sam whitelock rugby

Sam Whitelock (ph. Reuters)

Sam Whitelock ha rinnovato il proprio contratto con la Federazione neozelandese fino al 2023. Classe 1988, il seconda linea è uno dei leader nei Crusaders (di cui è il capitano) e negli All Blacks, con cui ha collezionato finora 108 presenze. Della Nuova Zelanda è stato capitano cinque volte e, nel momento in cui Kieran Read lascerà la fascia al termine della Rugby World Cup, Whitelock dovrebbe essere il giocatore deputato a sostituire il numero otto.

Come riportano i media locali, il rinnovo quadriennale di Whitelock non è stato semplice da ottenere per la NZRU, che ha dovuto introdurre alcune clausole particolari nel nuovo contratto per non permettere a un giocatore così importante di trasferirsi definitivamente all’estero.

A fine 2019, infatti, il 30enne potrà lasciare la Nuova Zelanda per sei mesi, in cui giocherà con il club giapponese dei Panasonic Wild Knights; in questo modo Whitelock non disputerà il Super Rugby 2020 con i Crusaders e tornerà in patria solo dopo il termine del campionato nazionale nipponico, a maggio. Ciò nonostante, anche per il 2020 Whitelock sarà convocabile dal prossimo allenatore degli All Blacks, un’altra clausola inserita ad hoc per il seconda linea per la sua carriera fin qui.

“Sarò sincero. Se mi aveste chiesto due mesi fa del rinnovo e di cosa avrei fatto il prossimo anno, probabilmente avrei detto che sarei andato via – ha ammesso Whitelock in alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa a Christchurch mercoledì – Pensavamo di andare in Giappone e di non tornare in Nuova Zelanda. Ma grande merito va alla Federazione. Ci siamo seduti attorno a un tavolo e abbiamo lavorato sulle questioni più importanti. Siamo molto felici dell’accordo ora”.

“Sappiamo che i nostri giocatori hanno diverse offerte in genere – ha detto Steve Tew, CEO della Federazione – Dobbiamo essere flessibili nella rinegoziazione dei contratti con i nostri giocatori principali, ed è quello che abbiamo fatto con Sam. Trascorrerà un breve periodo lontano da qui con la sua giovane famiglia, per provare una cultura diversa, prima di tornare in Nuova Zelanda. Questa parentesi in Giappone, all’interno di un contratto di quattro anni, è un accordo win-win per tutti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nella 12esima giornata

I Chiefs crollano a Wellington e non approfittano del turno di stop dei Crusaders

4 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Dall’Australia esagerano: “Les Kiss può vincere la Rugby World Cup 2027 coi Wallabies”

La nomina del nuovo capo allenatore (che arriverà nel 2026) ha generato un certo entusiasmo

3 Maggio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il poker di mete di Bailyn Sullivan decide la sfida Hurricanes-Chiefs

L'ala neozelandese va a segno quattro volte nella ripresa, ribaltando il risultato del primo tempo: gli highlights del match

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud