Top 14: lo Stade Français vince il derby e si concede un ultimo assalto ai playoff

Questo e tutto il resto di quanto successo nel massimo campionato francese, nel terzultimo turno

stade francais top 14

ph. Reuters

Parigi val bene una messa: in una gara sul filo del rasoio lo Stade Français conquista la vittoria contro il Racing 92 e si concede un’ultima chance di qualificarsi ai playoff, anche se le probabilità restano basse.

A 160 minuti dalla fine della stagione regolare, però, bagarre resta ancora apertissima, con cinque squadre in soli sei punti fra la quarta e l’ottava piazza. Sono praticamente ormai certe di ottenere la semifinale in casa Tolosa e Clermont, con il Lione quasi sicuro di poter staccare un biglietto per i barrage. Per gli altri tre posti, però, ci sono cinque squadre: La Rochelle, Castres, Racing, Montpellier e Stade Français. Queste ultime due si affronteranno in una sorta di shootout domenica prossima.

Con l’ormai classico format Parole e numeri, andiamo a vedere tutto quello che è successo nella ventiquattresima giornata di Top 14.

classifica top 14 top14

13 – E’ l’astronomico numero di mete inflitto dal Tolosa alla squadra più depressa della stagione, Pau. Un vero e proprio massacro, quello dell’Ernest Wallon, che ha visto i rossoneri padroni di casa uscire vittoriosi per 83 a 6, segnando praticamente in ogni modo possibile. Miglior marcatore di giornata Thomas Ramos, che con due mete e otto trasformazioni ha raggiunto i 26 punti personali.

Slow Motion #41: belli e impossibili – la meta più bella della settimana la segna Tolosa

Fiji power – Nel 35 a 13 del Clermont sul Perpignan le cinque mete dei padroni di casa sono state tutte segnate da un giocatore figiano. Tripletta, infatti, per il terza linea Peceli Yato (che in tutto il match ha battuto un totale di 12 difensori) e doppietta per il compatriota Alivereti Raka. In totale, 25 punti sono stati messi a segno da un giocatore nato alle isole Fiji. Si sono fermati a 9 i cugini samoani, a segno con la meta di Lam del Perpignan e due trasformazioni di Tim Nanai-Williams.

100 – Sono i milioni di euro che il proprietario dello Stade Français Hans Peter Wild avrebbe intenzione di mettere a disposizione della sua squadra nel corso dei prossimi 5 anni, come da lui stesso annunciato a Canal+. Una prima fetta finirà nelle tasche del tecnico sudafricano Heyneke Meyer, che è stato confermato per un altro anno dopo la vittoria nel derby di Parigi contro il Racing 92. Una vittoria (27-23) arrivata in rimonta con un gran secondo tempo a La Defense, con la squadra di Sergio Parisse (assente per un acciacco al ginocchio) che ha saputo sfruttare al massimo il cartellino giallo comminato a Bernard Le Roux in occasione di una meta tecnica concessa dai ciel-et-blanc. Poco dopo, infatti, lo Stade è tornato in meta, mettendo la freccia e sorpassando i cugini prima che scoccasse l’ora di gioco.

(Quasi) salvi – Agen ha festeggiato alla grandissima la vittoria per 29 a 11 su Grenoble nello scontro diretto fra le due principali contendenti alla salvezza. Philippe Sella, direttore sportivo del club, ha festeggiato negli spogliatoi con i giocatori il diritto ottenuto sul campo di rimanere il Top 14 anche per il prossimo anno. Anche se, con 10 punti a disposizione da qui alla fine e altrettanti di vantaggio su Grenoble, la matematica non esclude ancora che Agen sia costretto ad arrivare penultimo: servirebbe l’en plein a Grenoble e due sconfitte senza bonus sia per Agen che per Pau per arrivare in tre a quota 38 e condannare gli uomini di Reggiardo.

3 – E’ il numero perfetto, ma anche quello che ha contrassegnato il 30 a 21 con cui La Rochelle ha battuto Tolone in rimonta, scalando così la classifica fino a un preziosissimo quarto posto provvisorio. Tre le mete marcate da entrambe le squadre, ma le tre punizioni di Ihaia West hanno fatto la differenza nel consegnare la vittoria tra le mani di La Rochelle.


“Ici, ici c’est La Rochelle!” grida lo stadio dopo la meta all’ultimo minuto di Roudin

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup