Conor O’Shea sarà introdotto nella Rugby Players Ireland Hall of Fame

L’allenatore dell’Italia entrerà in club ristretto di leggende ovali dell’Isola di Smeraldo

Conor O’Shea – Ph. Sebastiano Pessina

Keith Wood, Anthony Foley, Ronan O’Gara, Brian O’Driscoll e ora anche Conor O’Shea. L’allenatore della nazionale italiana di rugby dal prossimo 15 maggio diventerà infatti un membro della Rugby Players Ireland Hall of Fame. Il tecnico che ha un passato da giocatore, fra Leinster e i London Irish, ha collezionato 35 presenze internazionali con l’Irlanda disputando fra l’altro la Coppa del Mondo 1995 e quella del 1999 facendo parte anche della formazione dei “Verdi” che espugnò Twickenham nel Cinque Nazioni del 1994 ponendo fine a un digiuno che durava dal 1982.

Le dichiarazioni di O’Shea
“Da quando iniziai a essere coinvolto io, il mondo del rugby è molto cambiato. E’ stato un piacere giocare e oggi ho molti bei ricordi della mia carriera. E’ stato un privilegio rappresentate il mio paese e stare al fianco di persone con cui ho stretto un’amicizia che rimane attiva anche nel presente.
La mia carriera professionale si è poi sviluppata in Inghilterra e sono contento di quello che ho ottenuto lì, ma mi fa piacere venire ricordato da un organo importante come Rugby Players Ireland: un’organizzazione utile, che aiuta a garantire la prosperità del rugby in Irlanda”.

Il ringraziamento
Simon Keogh, CEO di Rugby Players Ireland, si è cosi espresso: “Conor ha tracciato una via per il rugby irlandese a metà degli anni ’90, in un momento in cui le persone erano diffidenti rispetto al passaggio al professionismo: lui l’ha vista subito come un’opportunità. E’ stato un peccato non vederlo giocare di più qui in Irlanda, ma il suo ascendente è stato comunque importante, sia dentro sia fuori dal campo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale