Inghilterra: James Haskell ha annunciato il suo ritiro al termine della stagione

Il terza linea smetterà di calcare i campi da gioco dicendo addio al rugby. Sarà nella rosa per la World Cup?

james haskell sei nazioni

ph. Sebastiano Pessina

James Haskell si ferma. Il 34enne flanker della nazionale inglese e dei Northampton Saints ha deciso di ritirarsi.

Le parole del giocatore
“Ho amato ogni minuto della mia carriera nel rugby  – ammette l’avanti che ha collezionato 77 presenze con la maglia della Inghilterra – e mi sento molto privilegiato per aver giocato con e contro alcuni giocatori eccezionali. Ci sono tante persone da ringraziare, ma in particolare vorrei soffermarmi sugli allenatori, gli assistenti e i fisioterapisti che mi hanno dato la possibilità di avere una carriera di questo livello. Inoltre vorrei spendere delle parole per tutti i miei compagni di squadra: mi hanno sopportato e supportato dandomi l’opportunità di vivere il rugby con il sorriso ogni giorno.
Prendere la decisione di ritirarsi non è stata una cosa facile, soprattutto se il rugby è stato il centro della tua vita per molto tempo”.

Il rammarico e una dichiarazione che sembra definitiva
Haskell è un fiume in piena e ammette: “Purtroppo nella mia vita ovale, non saprò mai cosa vuol dire vincere una Coppa del mondo o Rappresentare i Barbarians”. Una frase che lascia intendere che il terza linea non sarà della partita in Giappone, non riuscendo a recuperare dall’ultimo infortunio rimediato in Premiership.

Il punto di vista di Eddie Jones
Il ct della Nazionale dell Rosa elogia uno dei pretoriani del suo gruppo: “Se guardo ai miei trascorsi da quando sono qui, non posso che aver impresso sempre il suo sorriso in allenamento. E’ stato un privilegio poterlo allenare. Una persona divertente, un collante straordinario del gruppo. Il suo tour nel 2016 in Australia è stato qualcosa di eccezionale: fisicamente al 100%, infallibile, dominante. Nonostante gli infortuni che ha avuto, dovrà essere ricordato per quello che ha fatto. Non è stato solo un ottimo giocatore, ma anche un grande uomo. Il mondo del rugby sarà più povero senza di lui”.

La carriera in pillole
Detto delle 77 presenze con la rappresentativa del suo Paese, con il quale ha vinto tre Sei Nazioni e ha partecipato a due Rugby World Cup, Haskell può contare la partecipazione al tour 2017 dei British & Irish Lions, senza dimenticare le più di 130 presenze coi Wasps e le annate fra Stade Français, Ricoh Black Rams e gli Highlanders, quest’ultima nel Super Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale