British & Irish Lions: Warren Gatland è vicinissimo ad essere il coach della selezione anche per il 2021

Per il neozelandese si tratterebbe del terzo mandato consecutivo

ph. Inpho

Squadra che vince (o pareggia) non si cambia. Mancano poco più di due anni al tour 2021 dei Lions in Sudafrica, eppure intorno alla selezione composta dai migliori giocatori di Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda il calderone bolle in maniera considerevole.
La scelta dell’allenatore scalda tanto gli addetti ai lavori quanto gli appassionati, i quali potrebbero però aver trovato la soluzione al loro rebus: Warren Gatland.
Il tecnico neozelandese, che dopo la Rugby World Cup del prossimo autunno lascerà la panchina del Galles, sembra essere stato scelto per ricoprire ancora una volta l’incarico dando così seguito alle chiamate del 2013 (tour vinto contro l’Australia) e del 2017 (tour clamorosamente pareggiato contro gli All Blacks).
Una possibilità questa che dà adito anche ad altri possibili scenari di mercato, nei quali lo stesso Gatland viene costantemente inserito: non ultimo quello di un contratto con la federazione inglese per la panchina della Nazionale della Rosa, che comunque non escluderebbe l’opzione Lions.
“Come ogni processo di reclutamento che si rispetti – fanno sapere dal management della selezione, in maniera piuttosto criptica – questo avviene in maniera confidenziale e di conseguenza non ci sembra opportuno discuterne fino a quando non viene fissato un appuntamento con qualcuno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La ricetta di Sam Warburton per il rilancio del Galles

L'ex capitano del Galles pensa che i soldi da soli non siano la risposta e la Federazione dovrebbe aiutare i club a diventare autosufficienti

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Zebre Parma: Ratko Jelic va in Serie A Elite

Il mediano di mischia classe 2000 concluderà la stagione in un club del massimo campionato italiano

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “Vincere per avvicinarci nel migliore dei modi a una fase del campionato molto tosta”

Il dirigente dei lombardi ha parlato, fra le altre cose, della prossima trasferta di Serie A Elite a Vicenza

12 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: in Francia una TV su due sintonizzata sul match con l’Inghilterra

Le Crunch si conferma la partita più seguita dagli appassionati transalpini con ascolti incredibili

12 Febbraio 2025 Rugby in TV