Champions Cup, la stima di Mako per Furlong: “Ho imparato da lui”

Alla vigilia della finale, il pilone sinistro dei Saracens confessa la sua stima per l’avversario che avrà di fronte

ph. REUTERS/Clodagh Kilcoyne

Mako contro Tadhg. E’ solo uno dei tanti matchup straordinari che la finale di Champions Cup fra Saracens e Leinster offrirà sabato pomeriggio, fra due squadre dal peso specifico talmente elevato da aver sostanzialmente sbaragliato tutta la concorrenza nella loro strada verso la conquista del trofeo più ambito d’Europa.

Mako contro Tadhg, che rispondo ai cognomi di Vunipola e Furlong per i più distratti, significa il miglior pilone sinistro del mondo contro il miglior destro, uno di fronte all’altro. Mako contro Tadhg, che sommati sulla bilancia pesano quanto un leone africano, significa mettere uno di fronte all’altro i due piloni titolari del tour dei Lions 2017, in Nuova Zelanda.

“Mi ha sorpreso quando eravamo in tour con i Lions” ha detto Vunipola alla vigilia della finale di Newcastle.

“E’ un tipo grosso, con una grande solidità in mischia chiusa, ma non potevo credere a quanto duro lavorasse in giro per il campo. Pensavo ‘su questo aspetto sono a posto’, ma poi ho visto quello che faceva lui e mi sono detto ‘no che non lo sono!'”

“Una cosa del genere ti dà la motivazione a spingerti sempre oltre, ed è questo quello che accade quando sei in mezzo a grandi giocatore. Questo l’ho imparato dai tour e dallo stare a fianco dei grandi: c’è sempre qualcosa da imparare, il discorso è solo se tu sei disposto a farlo.”

Mako torna in campo dopo aver lavorato per rimediare ad un acciacco alla caviglia che lo ha tenuto fuori dall’ultimo turno di Premiership, mentre Furlong ha potuto beneficiare della settimana di riposo ottenuta dal Leinster vincendo la propria conference di Pro14. I due si sono affrontati anche nel corso del Sei Nazioni, con la maglia delle rispettive squadre nazionali.

“Tadhg ha dimostrato di essere uno dei migliori al mondo, se non il migliore – ha proseguito Vunipola – Speriamo di poter neutralizzare parte del suo impatto sulla partita. Sarà una grande sfida individuale fra noi”

“Ha tutte le skills che servono e qualche volta ti fa dimenticare di trovarti di fronte a un pilone, senza però trascurare quello che è il suo pane quotidiano, la mischia chiusa. Tutto il resto è un di più.”

“E’ un giocatore molto affidabile e quando si allena dà sempre il 100%. Ai miei occhi, è quello il segno di un gran giocatore. Fuori dal campo siamo piuttosto amici. E’ un bravo ragazzo ed è molto semplice andarci d’accordo. Le prime linee comunque tendono sempre a finire per stare fra loro. Abbiamo speso molto tempo insieme nel tour in Nuova Zelanda.”

Dalla sfida individuale fra Mako Vunipola e Tadhg Furlong passano molte delle fortune delle rispettive mischie chiuse, dove si giocherà una fetta importante della partita. I due piloni sono anche estremamente funzionali alle loro compagini, però, quando si tratta di portare il pallone avanti. Insomma, senza dubbio, Mako contro Tadhg sarà la sfida nella sfida più interessante e decisiva del pomeriggio, forse anche di più di quella fra numeri 10.

Perché per suonare il pianoforte, c’è prima bisogno di qualcuno che lo sposti sopra il palco.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup